Su Sky tornerà "Gomorra" ma non il Mussolini di Scurati

Molte conferme e qualche piccola sorpresa per la nuova programmazione come la rinascita di "Love Bugs"

Su Sky tornerà "Gomorra" ma non il Mussolini di Scurati
00:00 00:00

Antonio Scurati ora avrà ufficialmente altre ragioni per lamentarsi. E per definirsi censurato, ostracizzato, cacciato dai potentati. Perché la seconda stagione di M., la serie tratta dai suoi volumi dedicati al Ventennio, non si farà. A confermarlo è stato Nils Hartmann, vice president di Sky Studios Italy, durante la serata di presentazione dei prossimi programmi Sky. Tra le tante serie in arrivo non appare appunto M. L'uomo della provvidenza, secondo dei quattro libri dello scrittore su Mussolini. "É stata una produzione molto complicata e costosa che non ha riscontrato sul mercato internazionale l'attenzione che avevamo sperato - ha risposto Hartman a nostra specifica domanda -. Quindi, per ora, non ci sarà un seguito". Tradotto: le tv estere non l'hanno voluto comprare e l'investimento è troppo alto per il solo mercato italiano. "Ma dietro questa scelta - prosegue il manager - non ci sono motivazioni politiche". Il riferimento è allo stesso Scurati che quest'estate aveva detto al Giffoni Festival: "È abbastanza incredibile che una serie di questa bellezza, di questa potenza, non abbia una seconda stagione... Al netto di qualsiasi polemica politica o ideologica, gridano tutti al capolavoro. Bisogna chiedersi perché, ma io non voglio rivelare nessun retroscena". Alcuni esegeti del pensiero dello scrittore avevano paventato un'influenza del governo italiano sulla scelta. Anche se - qualcuno di Sky fa notare - se così fosse non ci si sarebbe imbarcati neanche nella prima stagione.

Comunque, al di là del caso Scurati, molti programmi interessanti attendono gli spettatori nelle prossime settimane e mesi: dalla serie più amate a quelle nuove, ai talent, agli show, al cinema, allo sport. In una nuova sinergia che lega tutto il palinsesto basata su "creatività, innovazione e qualità" coordinata dall'executive vice president Giuseppe De Bellis. Dunque per gli appassionati di fiction, ecco una nuova lettura della drammatica storia della famiglia Gucci, diretta da Gabriele Muccino, che secondo la figlia Allegra sarà molto più "veritiera" rispetto al film House of Gucci di Ridley Scott. Inoltre Rosa elettrica, nuovo thriller con la super richiesta Maria Chiara Giannetta e l'avvocato Ligas con Luca Argentero. E gli attesi seguiti di 883, Call my agent, Uno sbirro a Napoli con Salvatore Esposito e soprattutto Gomorra - Le origini che racconterà l'ascesa del boss Pietro Savastano. Tra le serie internazionali, i ritorni dei cult Hbo Euphoria e House of the Dragon e The Paper con Sabrina Impacciatore.

Tra gli show, la nuova stagione di Masterchef Italia, 4 ristoranti, 4 matrimoni, una nuova versione di Cucine da incubo, Pechino Express (tra i concorrenti Jo Squillo), Money Road con Fabio Caressa.

E dal primo novembre si accende alla posizione 114 un nuovo canale: Sky Collection con tutte stagioni di alcune serie di culto, da Friends a Sex and the City. In chiaro su Tv8 tornano la Gialappa's, Love Bugs con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello, calcio e motori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica