Lazienda del trasporto pubblico capitolino «declassata» dallautorevole agenzia internazionale di rating Standard and Poors. La valutazione del debito è scesa da stabile a negativa. Atac «paga» la sua dipendenza finanziaria dal Comune e la riorganizzazione aziendale. «La revisione delle prospettive del rating del Comune di Roma e di Atac è avulsa dal contesto specifico- ha spiegato il direttore associato di S&P Vittoria Ferraris - e riflette la trama dei rapporti istituzionali tra enti locali e Stato centrale». Il Comune incontra difficoltà, secondo lagenzia, nel fornire il supporto finanziario alla nuova agenzia del trasporto capitolino, a causa dei limiti di budget imposti dal Patto di Stabilità. Inoltre «non cè una diretta garanzia da parte del Comune sul debito Atac», secondo Ferraris.
Il sindaco Walter Veltroni, commentato il documento generale, parla di «una relazione molto allarmante», ma non scende nel merito della valutazione sullAtac. Beatrice Lorenzin e Stefano De Lillo, di Forza Italia, sostengono che lazienda di trasporto ha prodotto solo passivi, facendo crescere il deficit.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.