La televisioni non ha più limiti. Da lunedì sullamericana Abc va in onda un reality veramente controverso, tutto basato sulla sofferenza delle persone più deboli. Pura speculazione o reale aiuto a chi è povero, già si interrogano i media americani... In sostanza, il reality si chiama Miracle workers e ha come protagonisti malati terminali o persone affette da gravissime malattie a cui i medici hanno diagnosticato scarse possibilità di guarire. Il programma offre ai pazienti cure pionieristiche. In cambio essi devono fare da «cavie» e sottoporsi a «cure allavanguardia» davanti ai riflettori delle telecamere. Il format televisivo è trasmesso dalla Abc, di cui è proprietaria la Walt Disney Corporation ed è stata prodotto dalla DreamWorks. I pazienti sono seguiti da un team di chirurghi famosi.
Al programma partecipano solo persone povere perché, seguendo un chiaro trend populista, lazienda televisiva vuole «aiutare e regalare il miracolo solo a quei cittadini indigenti che non possono permettersi cure adeguate». Nel primo episodio è stato presentato il caso di un ragazzo dell'Ohio cieco da quando aveva 12 anni. I medici sperano che torni a vedere.Sulla Abc il reality che «guarisce» gli ammalati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.