Sulle nevi del Bondone la leggenda torna realtà

Sulle nevi del Bondone la leggenda torna realtà

Chi sceglie Trento per le vacanze natalizie o comunque invernali, sceglie una vacanza all’insegna della storia e della cultura ma anche dello sci, sia alpino sia di fondo. Inverno a Trento infatti vuole dire anche Monte Bondone, la storica stazione bianca comodamente raggiungibile dal centro in meno di mezz’ora con propri mezzi o con il servizio skibus. Fra le prime stazioni delle Alpi, il Monte Bondone negli anni ha scritto pagine indelebili dello sci ospitando gare come la «3-Tre», slalom della World Cup, e il trofeo Topolino, fucina di campioni che nell’albo d’oro annovera, fra gli altri, Gustav Thoeni, Ingmar Stemmark, Alberto Tomba, Deborah Compagnoni e tanti altri protagonisti del Circo bianco di ieri e di oggi.
Oggi il Bondone si è pronto a raccogliere l’ennesima sfida con impianti di risalita ad alta tecnologia come ad esempio la quadriposto «Rocce Rosse», la seggiovia con il maggior dislivello (809 metri) di tutta Europa, e un sistema di innevamento programmato che copre il 90% dei tracciati.
Tra le numerose piste, sempre perfettamente lavorati quotidianamente dai gatti della neve, meritano una citazione particolare la «Gran Pista» che con i suoi cinque chilometri di discesa attraverso uno scenario incantevole, garantisce divertimento e spettacolarità, e la «Palon» che parte dalla vetta più alta della montagna a quasi 2100 metri di quota da dove, nelle giornate più limpide, è possibile godere un panorama mozzafiato. In tema di snowboard, amato soprattutto dai giovanissimi è il nuovo «Monte Bondone Snowpark» con snowcross, paraboliche, jumps, rails e il mega «Olimpic» superpipe con sponde da 5,5 metri e una pendenza del 29%: una vera tentazione per gli amanti dello snowboard e delle acrobazie.
Il Centro fondo Viote offre poi a quanti prediligono lo sci nordico oltre 35 chilometri di piste preparate ogni giorno per gli sciatori a tecnica libera e classica.

I tracciati sono di differente chilometraggio e difficoltà con in comune l’incantevole Conca delle Viote a una quota di 1565 metri e al cospetto delle Tre Cime del Bondone, lungo le quali si snoda, tra l’altro, uno spettacolare quanto impegnativo itinerario di sci alpinismo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica