Sarà la Direzione nazionale del Pdl lo scenario del confronto tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. La scaletta degli interventi è stata decisa ieri durante una riunione del Cavaliere con i vertici del partito a palazzo Grazioli. Si è stabilito che sarà il premier ad aprire i lavori con una relazione introduttiva. Poi parleranno i coordinatori, con interventi brevi mentre i ministri avranno a disposizione dieci minuti. Sempre in mattinata è previsto lintervento del presidente della Camera. Quindi Berlusconi tornerà a prendere la parola al momento delle conclusioni. Nessun limite di tempo è fissato per le dichiarazioni del premier e di Fini. I lavori si dovrebbero concludere con delle votazioni, se questo avverrà su uno o più documenti dipenderà dallesito della discussione.
Lincontro di oggi allAuditorium della Conciliazione di Roma è comunque allargato anche ai gruppi parlamentari di Senato, Camera ed Europarlamento, e a tutti i membri del governo. In precedenza, la Direzione si è già riunita due volte in sessioni lampo.Il super vertice Discorsi lampo poi si andrà alla votazione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.