Fare la spesa in maniera oculata per risparmiare si può, ma non a Genova. È dal risultato della ricerca svolta in 926 punti vendita in 62 città italiane dallassociazione di consumatori «Altroconsumo», che ha considerato anche i supermercati di Savona e La Spezia. Alla fine in Liguria, diversamente che in altre regioni, emerge un dato piuttosto allarmante: il risparmio massimo che si può ottenere è limitato, frutto, certamente della scarsità di concorrenza, visto che esiste di fatto il monopolio di alcuni marchi (vedi Coop con i vari iper).
Comunque lanalisi dei consumatori parte dallevidenziare quanto spenda allanno ogni famiglia italiana per vivere, considerando lacquisto di prodotti alimentari freschi e confezionati, prodotti per ligiene della persona e della casa. In media ogni nucleo familiare spende circa 6.300 euro, e scegliendo i prodotti più convenienti, è possibile ridurre i costi di 1.622 euro.
Non così a Genova, dove, in media, ogni famiglia spende 6.
Supermercati La spesa è cara grazie al monopolio della Coop
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.