Superpippo: «Io amo questa maglia»

Superpippo: «Io amo questa maglia»

da Milano

Ci vuole Super Pippo Inzaghi per tirare fuori dai guai il diavolo rossonero: «Mi sono allungato molto per prendere quella palla e mi è rimasto un po’ sotto il ginocchio» dice massaggiandosi dopo il gol e dopo la botta. «Però credo non sia nulla». E sulla vittoria in pieno recupero: «Abbiamo dominato, potevamo chiudere prima questa partita, ma nel calcio bisogna anche soffrire, questa vittoria è bella così. Il Milan segna poco? Noi abbiamo fatto quattro reti mercoledì, oggi no, a volte capita». Lo stuzzicano sul suo ruolo di panchinaro: «Se mi va stretto fare la riserva? Sono stato fuori un anno e mezzo è ovvio che vorrei sempre giocare e se resto fuori mi arrabbio, ma nel modo giusto... E comunque quel che conta è farsi trovare pronto e dare il massimo per questa maglia che amo».
Tutto questo mentre, per la prima volta dopo 37 anni, lo striscione della «Fossa dei Leoni», il primo gruppo ultrà del Milan - fondato nel 1968 - non si è visto al centro della curva Sud di San Siro.

Al posto dello storico striscione si sono invece notati i vessilli di due altri gruppi: le «Brigate Rossonere» e i «Commandos Tigre». Gli appartenenti alla «Fossa dei Leoni» hanno dunque scelto anche ieri sera di guardare la gara contro il Lecce dal maxischermo installato nella loro sede milanese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica