Una boccata dossigeno anche per ledilizia popolare. La nuova legge, che dovrebbe essere approvata entro la fine del mese, porterebbe non pochi vantaggi anche alledilizia residenziale pubblica. E darebbe buone risposte alla richiesta di casa, contribuendo a snellire graduatorie e liste dattesa. «Ledilizia pubblica - sostiene lassessore milanese alla Casa Gianni Verga - potrà rinnovarsi e trasformarsi positivamente grazie alla nuova legge regionale che, a differenza di quanto previsto a livello nazionale, consente incrementi volumetrici significativi (40 per cento) per la ristrutturazione delle case popolari, come richiesto dallassessore lombardo alla Casa e alle Opere pubbliche Mario Scotti».
Non appena la legge sarà tale e scatteranno i 18 mesi di ristrutturazioni, ampliamenti, demolizioni e ricostruzioni, il Comune di Milano farà la sua parte. «Siamo pronti spiega Verga -. I progetti dellassessorato alla Casa consentiranno di rinnovare i quartieri di edilizia popolare rendendoli plurifunzionali e pluriclasse. Inserendo cioè, spazi per attività produttive, commerciali e servizi, oltre che favorire linsediamento e lintegrazione tra classi sociali diverse».
Gianni Verga ha vari progetti in mente.
«Sviluppi anche per i quartieri popolari»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.