Un taglio delle tasse a partire dal 2013, nonostante lopinione contraria del ministro delle Finanze. Lo ha deciso ieri il governo tedesco. Wolfgang Schäuble, responsabile delle Finanze, ripete che cè «poco margine» per un alleggerimento della pressione fiscale, ma lesecutivo della cancelliera Angela Merkel ha dato il via libera agli attesi tagli. La data di partenza, il 2013, coincide con le prossime politiche e la leader punta anche su questo per riconquistare il terreno perduto nellultimo anno.
Il governo ha inoltre approvato il progetto di bilancio per il 2012, che prevede un fabbisogno netto più basso del previsto (27,2 miliardi di euro contro i precedenti 31,5) e che ha contribuito a trovare un accordo dopo mesi di trattative tra lUnione (Cdu-Csu) della Merkel ed i liberaldemocratici della Fdp. «La condizione finanziaria della Germania è nel complesso buona e il Paese è uscito dalla crisi in modo soddisfacente», ha detto Schäuble. «Non siamo però alla fine del consolidamento e infatti ci aspettano ulteriori spese, anche a causa di decisioni politiche».
«Taglio alle tasse» Angela Merkel lo impone al suo ministro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.