"Tanti delusi del Pd ora si rivolgono a noi. Bullizzato a 13 anni porto il mio esempio"

Il segretario dei Giovani di Fi Milano Vincenzo Piazza: "Cattolici e moderati dem a disagio"

"Tanti delusi del Pd ora si rivolgono a noi. Bullizzato a 13 anni porto il mio esempio"
00:00 00:00

Vincenzo Piazza, segretario dei Giovani di Forza Italia Milano. Tra un anno e mezzo si vota per il sindaco e il primo nemico è l'astensionismo. Cosa farete per convincere i giovani a partecipare?

"Abbiamo già iniziato un nuovo percorso per aprirci e attirare nuovi elettori giovani, peraltro la crescita del partito da giugno è costante anche nel movimento, con una media di 3 iscritti a settimana. Organizziamo attività che ci possano collocare al centro e centrodestra moderato, affrontando anche tematiche come i diritti civili, la salute mentale, il bullismo. Siamo partiti l'8 novembre con il format Let's talk, che mi sono inventato, abbiamo scelto che i relatori fossero i ragazzi, per parlare di imprese, astensionismo, ruolo dei social, e gli adulti del partito hanno ascoltato il nostro punto di vista, è nato un laboratorio di idee che proseguirà nei prossimi mesi".

Prossimi appuntamenti?

"Sicuramente ci concentreremo sul Referendum sulla giustizia, è una battaglia identitaria per Fi e dobbiamo vincerla, Silvio Berlusconi si è sempre battuto per la separazione delle carriere".

Ha parlato anche di bullismo.

"Due giorni fa, all'evento Menti libere, studenti forti promosso da Fi Giovani Lombardia, ho voluto portar anche la mia esperienza personale. A 13 anni sono stato bullizzato in classe, ero quello strano, mi hanno preso di mira e so cosa vuol dire sentirsi isolato, sbagliato, avere attacchi di panico. Sono caduto in depressione e ne sono uscito grazie alla famiglia e ad un bravo psicoterapeuta. Quando sento di ragazzi che si tolgono la vita, mi sento un sopravvissuto".

Che messaggio ha lanciato ai ragazzi in sala?

"Come il kintsugi giapponese, l'antica arte di riparare i frammenti di ceramica rotti con polvere d'oro, le nostre crepe possono diventare forza. Bisogna rivendicare il diritto ad essere fragili e unici. Come Fi Giovani vogliamo creare ascolto, prevenzione e comunità, uno spazio non giudicante in cui i ragazzi si sentano a proprio agio. Ho 29 anni e faccio politico, se 16/17enni mi vedono come un riferimento e il mio esempio può aiutarli ad affrontare lo stesso problema, a capire che rivolgersi ad uno psicologo non è tabù, ho raggiunto il risultato. Tra l'altro stiamo attirando tantissimi liceali, per quanto a Milano certi istituti abbiano lo stigma di sinistra".

Attirate anche giovani dal campo avversario?

"Tanti giovani Democratici che fanno parte dell'area più centrista e cattolica sono stanchi della virata estremamente a sinistra che ha preso il partito con Elly Schlein e anche il movimento giovanile, non si riconoscono più. Prendono contatti, vengono a seguire i nostri eventi. Il Pd ha lo sguardo rivolto al passato e Milano non è una città comunista ma moderata. Tanti giovani dem ci dicono di sentirsi a disagio quando il deputato Pd Emanuele Fiano viene aggredito e insultato da pro Pal e i big del partito restano in silenzio, o si limitano a telefonate in privato perché preferiscono strizzare l'occhio a una certa parte di sinistra. Idem, durante i cortei vengono spaccate vetrine e nessuno denuncia".

A un vostro evento avete invitato Fiano per un dialogo con i giovani.

"Abbiamo voluto dare un segnale forte su cosa vuol dire per noi la liberà di parola. Peccato che fuori avessimo una camionetta dei Cc. Non è normale dover avere paura di esprimere le proprie idee".

Obiettivo alle prossime Comunali?

"Vogliamo far eleggere

almeno un Giovani di Fi in ogni Municipio. Da gennaio faremo formazione pratica su come si affronta una campagna elettorale, come si gestisce il budget. Dobbiamo essere presenti sul territorio, formati e soprattutto coerenti".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica