Le tappe dell'offensiva

Le fasi della guerra nella Striscia di Gaza dal 27 dicembre ad oggi

Le tappe dell'offensiva

FASE 1 (27 dicembre - 2 gennaio)
Pesanti bombardamenti israeliani su tutte le infrastrutture collegate a Hamas. Circa 250 morti solo nel primo giorno.

FASE 2 (dal 3 gennaio)
Invasione di terra. Carri armati e fanteria israeliani entrano nella Striscia, tagliandola di fatto in tre settori. Conquistate ampie aree del nord di Gaza, soprattutto quelle da cui vengono lanciati i razzi contro Israele. Sotto assedio le altre città della Striscia e i campi profughi. Le vittima palestinesi raggiungono quota mille.

FASE 3
E' il previsto attacco di terra contro il centro urbano di Gaza. Un "momento della verità" che vedrebbe le forze sconfiggere Hamas sul campo o trovarsi in grave difficoltà. Sembra bloccato dagli attuali sviluppi diplomatici.

FASE 4
E' il piano per l'ipotetica rioccupazione

militare della Striscia. Segnerebbe il ritorno della situazione prima dell'abbandono di Gaza voluto da Ariel Sharon nel 2005. Ma non risulta nelle intenzioni del governo israeliano.


Fonte: centimetri.it

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica