da Milano
L'economia Usa continua a crescere su basi «ragionevolmente solide» e la Fed continua a ritenere che la politica di aumento dei tassi possa andare avanti «con un ritmo moderato». Così Alan Greenspan, presidente della Riserva federale, nella sua testimonianza al comitato economico congiunto del Congresso Usa. Greenspan ha sottolineato che il rallentamento segnato dall'attività economica in primavera non è da ritenere un segnale precursore di crisi, così come non cè una «bolla immobiliare ma picchi speculativi.
I dati più recenti paiono indicare che i segnali di rallentamento osservati a inizio primavera non sono il presagio di una frenata più seria dell'attività». In effetti, le spese al consumo si sono rafforzate e gli indicatori sugli investimenti delle imprese sono migliorati. «L'alternarsi di rincari e ribassi dei prezzi del greggio - ha spiegato però Greenspan - ha indubbiamente avuto un peso significativo sui periodi di decelerazione e accelerazione dell'economia Usa».
Nonostante tutto, l'economia ha avuto un'evoluzione positiva su molti fronti, ha constatato il numero uno della Fed, ricordando la crescita del pil del 3,7% e il calo della disoccupazione al 5,1% dell'ultimo anno.
«Tassi, avanti a piccoli passi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.