Cosè il teatro danza? È il recupero di una dimensione primordiale del rapporto tra gesto e azione e tra gesto e parola. Certamente potranno saperne di più quanti prenderanno parte al laboratorio condotto da Francesca Camponero che, promosso dal professor Eugenio Buonaccorsi, si svolgerà al Dams a partire da oggi e fino a venerdì 11 maggio. Si tratta di una corso suddiviso in sedici ore (quattro alla settimana) rivolto agli studenti universitari dei vari anni e che va a punteggio ai fini della laurea. Le classi, per motivi logistici, trattandosi di una corso pratico e teorico, sono composte da non più di venti studenti e in questa prima sessione il successo è stato tale che non è stato possibile accontentare tutte le richieste.
Gli obbiettivi e le finalità del corso, che prevede unintroduzione ed una parte tecnica, sono quelli di sviluppare la ricerca delle potenzialità espressive del proprio corpo.
Il teatro-danza in un laboratorio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.