Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Teatro dellOpera, oggi il debutto delle «Nozze di Figaro» di Mozart
Chiusa la stagione estiva alle Terme di Caracalla, riprende il programma invernale del Teatro dellOpera con un omaggio a Mozart, che anticipa le celebrazioni del prossimo anno per il 250° anniversario dalla sua nascita. Debutta questa sera il nuovo allestimento delle «Nozze di Figaro», la celebre commedia in quattro atti su libretto di Lorenzo da Ponte. La direzione è di Gianluigi Gelmetti, la regia di Gigi Proietti, le scene e i costumi di Quirino Conti.
«Ogni volta che affronto questopera è come se mi trovassi di fronte a un diamante - ha detto Gelmetti -. Un diamante, oltre a essere prezioso, ha sfaccettature inesauribili, cambia aspetto a seconda della luce che lo investe e della posizione che assume nello spazio». Il direttore ha anche rivelato sperare che agli spettatori sia chiara la percezione della eterogenea ricchezza delle «Nozze».
«Mi piacerebbe - ha detto - che ogni persona presente in sala avesse sullo spettacolo, sui personaggi, su quello che succede in scena, unidea che non collimi - o che sia addirittura opposta - rispetto a quello che prova il suo vicino di poltrona. Se riusciremo allimmagine che evocavamo prima) a rendere visibile almeno una parte della poliedricità del diamante, a rendere percepibile la molteplicità degli approcci in questopera, avremo fatto una parte decisiva del nostro lavoro».
Orchestra e coro del Teatro dellOpera. Gli interpreti sono Anna Rita Taliento e Sofia Soloviy, Laura Cherici e Cristina Baggio, Marco Vinco e Paolo Coni, Alex Esposito e José Carbò, Laura Polverelli e Giacinta Nicotra, Bruno Praticò, Anna Rita Gemmabella, Mario Bolognesi. La prima è alle ore 20.30 (turno A per gli abbonati). A seconda dei turni, le repliche sono domani, ore 20.30; sabato alle ore 18; domenica alle ore 17; martedì 27, ore 20.30, mercoledì 28 e giovedì 29, ore 20.30 (fuori abbonamento).
Prezzo dei biglietti: da 17 a 130 euro. Teatro dellOpera, piazza Beniamino Gigli.
«Ogni volta che affronto questopera è come se mi trovassi di fronte a un diamante - ha detto Gelmetti -. Un diamante, oltre a essere prezioso, ha sfaccettature inesauribili, cambia aspetto a seconda della luce che lo investe e della posizione che assume nello spazio». Il direttore ha anche rivelato sperare che agli spettatori sia chiara la percezione della eterogenea ricchezza delle «Nozze».
«Mi piacerebbe - ha detto - che ogni persona presente in sala avesse sullo spettacolo, sui personaggi, su quello che succede in scena, unidea che non collimi - o che sia addirittura opposta - rispetto a quello che prova il suo vicino di poltrona. Se riusciremo allimmagine che evocavamo prima) a rendere visibile almeno una parte della poliedricità del diamante, a rendere percepibile la molteplicità degli approcci in questopera, avremo fatto una parte decisiva del nostro lavoro».
Orchestra e coro del Teatro dellOpera. Gli interpreti sono Anna Rita Taliento e Sofia Soloviy, Laura Cherici e Cristina Baggio, Marco Vinco e Paolo Coni, Alex Esposito e José Carbò, Laura Polverelli e Giacinta Nicotra, Bruno Praticò, Anna Rita Gemmabella, Mario Bolognesi. La prima è alle ore 20.30 (turno A per gli abbonati). A seconda dei turni, le repliche sono domani, ore 20.30; sabato alle ore 18; domenica alle ore 17; martedì 27, ore 20.30, mercoledì 28 e giovedì 29, ore 20.30 (fuori abbonamento).
Prezzo dei biglietti: da 17 a 130 euro. Teatro dellOpera, piazza Beniamino Gigli.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: