Loriginalità in politica è sempre stata unimpresa difficile, riservata a poche menti «elette». Quando poi assume i toni di una ricerca affannosa, un dover fare a tutti i costi, può indurre a copiare iniziative già sperimentate, dimenticandone il risultato fallimentare. Questo modo di agire, a parere di molti esponenti del centrodestra, sembrerebbe caratterizzare lazione di governo di Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, deciso a installare per adesso 20 telecamere lungo le strade dellhinterland per combattere la prostituzione, ignorando che tale iniziativa, rivelatasi uno spreco di danaro pubblico e un flop formidabile, era già stata intrapresa a Roma da Walter Veltroni.
«Questa idea di Zingaretti mi sembra francamente una boutade», ha osservato il parlamentare Silvano Moffa (Pdl). «È peraltro costosa e risulta difficile immaginare che possa produrre risultati apprezzabili dal momento che la Provincia gestisce oltre 3 mila chilometri di strade, per cui non è affatto difficile sfuggire ai controlli. Meglio sarebbe stato un provvedimento che prevedesse divieti e sanzioni anche a carico dei clienti delle prostitute. Insomma un qualcosa di simile a quello fatto da Alemanno per Roma».
Per il consigliere provinciale Danilo Melina (Pdl) liniziativa di Zingaretti, «di cui non si è mai parlato in Commissione e nemmeno in Consiglio, è soltanto una rincorsa nei confronti del provvedimento antiprostituzione di Alemanno che i Comuni intorno a Roma possono benissimo ripetere». «Occorre anche che la popolazione prenda maggiore coscienza nei confronti del fenomeno prostituzione - dice - segnalando alle forze dellordine e ai Municipi competenti situazioni di degrado». Lesponente del Pdl a Palazzo Valentini non si lascia sfuggire poi la stoccata finale nei confronti di Zingaretti: «Mi preoccupa molto anche il pensiero che parte del nostro bilancio possa essere indirizzato a foraggiare eventuali cooperative, associazioni, magari nate ad hoc per il recupero delle prostitute».
Anche il consigliere capitolino Dino Gasperini (Pdl) chiede al collega di guardare a quanto è fatto da Alemanno in tema di lotta alla prostituzione. «Quello che propone per la provincia è uniniziativa senza alcun successo - spiega - a Roma non hanno funzionato le telecamere, i numeri verdi e gli sportelli per porre fine a questo dramma che vivono i cittadini e chi si prostituisce. Lunica cosa che ha funzionato è quanto si chiedeva da anni: unordinanza che punisse prostitute e clienti».
Altro affondo proviene da Fabrizio Santori, presidente della Commissione Sicurezza del Campidoglio. «Zingaretti si deve mettere daccordo con se stesso - sottolinea -. Il problema cè o non cè? Se esiste, i sindaci possono emanare unordinanza grazie al decreto ministeriale di Maroni del 5 agosto 2008, che dà loro maggiori poteri per contrastare fenomeni come la prostituzione».
Telecamere in strada: Zingaretti copia il flop
Dal Pdl critiche al presidente della Provincia che vorrebbe istallarne venti nelle vie dellhinterland per combattere il fenomeno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.