
I punti chiave
Ancora poche ore e Jannik Sinner tornerà a calcare gli amati campi in cemento dell'Estremo Oriente con il China Open, l'Atp 500 di Pechino da dove riparte la rincorsa a Carlos Alcaraz e dove proverà a fare meglio dell'anno scorso dove arrivò in finale arrendendosi proprio contro lo spagnolo. L'avversario, il croato Marin Cilic, è l'attuale numero 97 del ranking Atp.
Chi è Cilic
37 anni tra pochi giorni, il croato considera il cemento e l'erba le sue superfici migliori: ex numero 1 al mondo juniores, è entrato nella top 10 dopo aver raggiunto le semifinali degli Australian Open nel 2010 fino a raggiungere un best ranking dopo aver raggiunto la finale dell'Australian Open 2018 diventando numero tre del mondo. Può vantare di aver sconfitto Federer nel percorso verso il titolo degli US Open del 2014 ma ha perso contro di lui a Wimbledon nel 2017 e in finale agli Australian Open nel 2018. Ha vinto a sorpresa contro l'ex numero 2 Medvedev nel suo percorso verso il Roland Garros del 2022 ed è uno dei tre giocatori in attività ad aver raggiunto le semifinali di tutti e 4 gli eventi del Grande Slam (insieme a Djokovic e Sinner). Ha al suo attivo 21 titoli e 593 vittorie tra cui spiccano quelle contro l'ex numero 1 Djokovic a Parigi nel 2016 e contro l'ex numero 1 Nadal agli Australian Open del 2018.
I precedenti
Nella loro carriera, Sinner e Cilic si sono scontrati fin qui soltanto una volta: il precedente risale alle finali di Coppa Davis 2021, quarti di finale, con la vittoria dell'altoatesino in tre set bravo a rimontare il primo parziale in cui era sotto 3-6 e poi chiudere 7-6, 6-3. Avversario di tutto rispetto, Sinner però è già pronto a scendere in campo con alcuni accorgimenti che con il suo staff ha preso in queste settimane dopo gli Us Open.
"Ci serve sicuramente un po' di tempo per mettere tutte le cose al posto giusto, però stiamo lavorando molto duramente, in modo giusto e molto equilibrato", ha spiegato Jannik in conferenza stampa a Pechino alla vigilia dell'Atp 500. "Non devo e non voglio dimenticare la mia identità che è fondamentale per essere un giocatore forte.
Però, come ho già detto, devo mettere qualcosina dentro e poi vediamo cosa posso fare in questi due tornei", riferendosi a Pechino e Shanghai.Quando si gioca la gara
La gara avrà inizio non prima delle ore 13 italiane: la gara sarà trasmessa in diretta sui canali Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis) ma in streaming anche su Sky Go e Now Tv.
Jannik Sinner vs Marin Cilic in the 1st round of the 2025 China Open ATP 500!#2025ChinaOpen #ATP500 #AllForPassion pic.twitter.com/VSo2kw17jr
— China Open (@ChinaOpen) September 24, 2025