I punti chiave
Un altro giorno storico per il tennis italiano: alle Atp Finals appena iniziate a Torino oggi vedremo ben due italiani in campo, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Il nostro Paese non ha mai avuto due singolaristi qualificati contemporaneamente per il torneo di chiusura dell'anno che mette di fronte i tennisti più forti del mondo.
La gara di Sinner
Il numero due del tennis mondiale (Alcaraz lo ha momentaneamente superato in classifica con la vittoria su De Minaur) Jannik Sinner debutta questa sera, alle ore 20.30 in un Inalpi Arena gremito, contro il tennista canadese Felix Auger-Aliassime (attuale numero 8 del ranking) nella prima gara del gruppo dedicato a Borg. I due si ritrovano uno di fronte all'altro appena otto giorni dopo la finale del Masters 1000 di Parigi con l'altoatesino vittorioso 6-4, 7-6. I precedenti tra i due sorridono a Jannik che ha tre vittorie su due. "Inizio il torneo con la sfida più dura", ha confessato il canadese sottolineando anche lo stato di forma di Sinner in questa parte finale di stagione. Le Finals, però, sono un torneo a parte, tutti vorranno ben figurare e Felix ha assolutamente i numeri per poter mettere in difficoltà l'azzurro.
La gara di Musetti
Il carrarino, che partecipa per la prima volta alle Atp Finals, giocherà contro lo statunitense Taylor Fritz (numero 6 del ranking), finalista un anno fa, a meno di 48 ore dalla finalissima persa in Grecia contro Novak Djokovic. "La mia condizione fisica in questo momento è buona, non so se per via dell'entusiasmo della fresca notizia però è buona”, ha dichiarato Musetti nell'incontro con la stampa alla vigilia della gara. Di certo "mi avrebbe fatto piacere arrivare a un evento del genere con una settimana di allenamento, molto più riposato – ha ammesso - d'altro canto il fatto di aver giocato comunque partite ottime con un buon livello su una superficie dove sto crescendo tanto ma che è ancora non è la mia superficie prediletta è un lato positivo". I precedenti tra i due sorridono a Musetti che ha vinto tre gare contro le due di Fritz: l'ultima volta si sono affrontati alle Olimpiadi di Parigi del 2024 con la vittoria in due set agli ottavi di finale con il punteggio di 6-4, 7-5.
Dove vederli in tv
Ad aprire la giornata è proprio Lorenzo Musetti che se la vedrà contro l'americano non prima delle ore 14: la gara potrà essere seguita sui canali Sky Sport (Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis) oltre a essere visibile in streaming su Sky Go e Now Tv.
La gara tra Sinner e Auger-Aliassime, invece, si disputerà non prima delle 20.30 e oltre agli stessi canali appena menzionati sarà visibile in chiaro su Rai Due che, ogni giorno, sceglierà un match delle Finals da far vedere agli spettatori.