Con la serenità di chi è già qualificato per le semifinali di sabato e primo del girone intitolato a Bjorn Borg, Jannik Sinner affronta oggi alle ore 14 la terza e ultima gara contro l'americano Ben Shelton, attuale numero 5 del ranking mondiale ma che è già matematicamente eliminato dopo due sconfitte su due incontri disputati. Infatti, l'ultimo posto disponibile sarà deciso dalla gara serale tra Felix Auger-Aliassime e Alexander Zverev: il vincitore arriverà al secondo posto e sabato affronterà Carlos Alcaraz.
Chi è l'americano
Shelton, 23 anni come Sinner, è figlio d'arte e ha iniziato a giocare a 10 anni: considerato tra i più talentuosi del circuito, il suo primo Master 1000 lo ha conquistato quest'anno a Toronto mentre il primo titolo dell'Atp Tour è stato vinto a Tokyo 2023 unendosi al padre Bryan Shelton come il quarto duo padre-figlio a vincere un campionato a livello di tour nell'era Open (dopo Phil e Taylor Dent, Ramanathan e Ramesh Krishnan, Petr e Sebastian Korda). Tra i suoi maggiori successi ricordiamo i quarti di finale dell'Australian Open del 2023 all'età di 20 anni al suo primo viaggio fuori dagli Stati Uniti diventando il più giovane americano ai quarti di finale dell'Australian Open dal 1982 e il più giovane a raggiungere questo traguardo in un torneo del Grande Slam dai tempi di Roddick, 20 anni, che conquistò i quarti di finale agli Us Open del 2002.
La fiducia di Shelton
"Se dovessi dare un voto da 1 a 10 alla mia stagione, forse un 8 o un 7. Ho fatto enormi miglioramenti e progressi rispetto all'anno precedente. Quello che ho fatto dopo gli Us Open non mi ha soddisfatto. Ma il ritmo che ho trovato nei primi tre quarti dell'anno è stato davvero buono", ha dichiarato l'americano nella conferenza stampa dopo la sconfitta con Felix Auger-Aliassime alle Atp Finals. Shelton si è detto in ogni caso "emozionato di essere alla Finals, di avere questa opportunità. Non è stata la settimana migliore finora per me, ovviamente è frustrante e deludente trattandosi di un torneo così importante".
I precedenti con Sinner
Sono state fin qui otto le gare tra Jannik e Ben con una differenza netta di sette vittorie a una per l'altoatesino: nel 2025 i due si sono già incontrati tre volte: la prima agli Australian Open a gennaio con la vittoria di Sinner in tre set in semifinale; la seconda volta ai quarti di finale di Wimbledon con l'altoatesino che si è imposto sempre in tre set mentre l'ultima gara risale al Masters 1000 di Parigi, cemento, sempre ai quarti di finale con un doppio 6-3 per il numero due del mondo.
Dove vedere la gara in tv
Non prima delle ore 14, dunque, inizierà la gara Sinner-Shelton: gli appassionati
potranno vederla in diretta su Rai Due e in streaming su Rai Play. Gli abbonati a Sky avranno la possibilità di seguirla su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis mentre in streaming anche su Sky Go, Sky Sport Tennis e Now Tv.