Atp Finals, malore sugli spalti durante la finale Sinner-Alcaraz. Ecco cosa è successo

L'interruzione è durata 11 minuti. L'uomo si è infine rialzato sulle proprie gambe e si è allontanato insieme ai soccorritori per sottoporsi a ulteriori controlli

Atp Finals, malore sugli spalti durante la finale Sinner-Alcaraz. Ecco cosa è successo
00:00 00:00

Un altro malore alle Atp Finals: la finalissima tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è stata interrotta durante il quarto game del primo set sul 2-1 in favore dello spagnolo. Mentre l'azzurro si apprestava a servire sul 40-40, uno spettatore ha accusato un malore che ha costretto il giudice di sedia a fermare tutto per consentire i soccorsi. All'improvviso sulla Inalpi Arena è calato subito il silenzio, tanto da sentire il rumore della racchetta di Alcaraz cadere a terra.

Lo spettatore, seduto nelle ultime file, è stato fatto sdraiare, mentre in campo i due protagonisti si sono fermati presso la rete per verificare cosa stesse accadendo, preoccupati dalle condizioni dello spettatore: "Fa tanto caldo nelle ultime file?", chiede a un certo punto Sinner. Il gioco è ripreso dopo una interruzione di 11 minuti, con Jannik bravo a mantenere la concentrazione e a conquistare un game che si era fatto complicato. Tanta preoccupazione in diretta tv sulla Rai, con Adriano Panatta che ha sottolineato come gli "episodi siano diventati ormai un po’ troppi". "È il quarto episodio da quando è iniziato il torneo” ha ricordato il telecronista, Marco Fiocchetti.

Purtroppo già si erano registrati episodi del genere durante il torneo. Lunedì 10 novembre un uomo di 70 anni che si trovava davanti al Fan Village di Piazza d'Armi ha accusato un malore, andando in arresto cardiaco: inutile l'intervento del medico, che ha prontamente iniziato le manovre rianimatorie sul posto. L'uomo, portato all’ospedale Molinette in codice rosso, è morto subito dopo. Stessa sorte toccata a un 78enne, anche per lui fatale un arresto cardiaco accusato sempre lo scorso 10 novembre. Il giorno dopo, invece, la partita fra Musetti e De Minaur era stata interrotta per sette minuti per un altro malore sugli spalti.

Da John Elkann a Luciano Spalletti, passando per Alessandro Cattelan e Riccardo Scamarcio. Parata di vip all'Inalpi Arena di Torino per la finalissima. Presenti personaggi del mondo dello sport, compreso Alessandro Del Piero e l'amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, oltre al nuotatore Thomas Ceccon, campione olimpico nei 100 dorso a Parigi 2024, e del mondo dello spettacolo, come la cantante Emma Marrone e lo chef Antonino Cannavacciuolo. A livello politico, oltre alle istituzioni locali, sono arrivati per la finale il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

Musica protagonista con lo spettacolo di Gianni Morandi, che ha intrattenuto il pubblico nel pre-partita, fino all'inno italiano intonato da Il Volo, con il palazzetto che si è colorato di verde, bianco e rosso per l'occasione. Morandi si è esibito nell'ultimo 'music break' del torneo intonando alcuni dei suoi più grandi successi, da 'Bella Signora' a 'Scende la pioggia'.

"Mi fa piacere essere qua, non vedo l'ora, sono emozionato nell'aspettare due grandi campioni, il nostro grande Sinner e il grandissimo Alcaraz - ha detto Morandi - Loro sono molto amici, sarà una sfida straordinari".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica