I punti chiave
Ha davvero opposto poca resistenza, Lorenzo Musetti, al suo avversario Taylor Fritz che vince 6-3, 6-4 in un'ora e 42 minuti nella prima gara delle Atp Finals. Nonostante alcuni magnifici colpi come solo lui sa fare, nei due set ha giocato meglio l'americano sbagliando meno ed è stato più in palla del carrarino che sembrava "rallentato" e poco continuo nel gioco complice una più che fisiologica stanchezza per essere arrivato a Torino soltanto da un giorno dopo il torneo di Atene giocato fino alla finale. Il carrarino ha ancora intatte le possibilità di passare il turno, saranno decisivi i due prossimi incontri contro De Minaur (domani sera alle 20.30) e Carlos Alcaraz.
Le dichiarazioni di Fritz
Come funziona da sempre (tranne nelle finali), a parlare davanti al pubblico è il vincitore della gara, in questo caso l'americano. "Sono molto contento di quello che ho fatto in tutta la partita soprattutto nel primo set. Sono rimasto concentrato e sono contento di come ho chiuso la partita. La stagione è stata molto lunga, arrivato un pò stanco ma quando vengo a Torino a un torneo così importante, in un posto così bello, alla fine è facile concentrarmi bene per fare una grande performance".
Come è arrivata la sconfitta
Primo set che si apre con Fritz alla battuta e il primo punto, risponde Musetti nel secondo game ma ecco che la prima svolta del match avviene al quarto game con l'americano che, dopo i vantaggi, strappa il break al carrarino salendo 3-1 e giocando in maniera molto solido sul successivo turno di servizio, 4-1 pesante per Lorenzo che accorcia il passivo sul turno di servizio successivo tra il tifo degli italiani presenti all'Inalpi Arena. Fritz è solido, 5-2, e poi Musetti spinge troppo con il dritto, 30-40 e palla set per l'americano che viene cancellato con un gran servizio vincente e vince il game (5-3) grazie a un ace e un dritto vincente. Senza perdere un punto nel nono game, Fritz chiude 6-3 in 49 minuti.
Il secondo set inizia bene per il carrarino che ottiene il primo punto sul turno di servizio ma Fritz gioca sempre molto sul turno di battuta a favore, 1-1. Terzo game in cui da 40-15 Musetti fa due doppi falli poi soccombe, break dell'americano che va 2-1: solidissimo al servizio, non sbaglia nulla e vola 3-1. Il carrarino tiene finalmente la battuta senza grandi patemi (3-2). Le gambe di Lorenzo oggi girano poco, si fa sentire la stanchezza di Atene, 40-0 e 4-2 per Fritz, poi arriva il 4-3 sul proprio turno di battuta. 40-0 con dieci ace, Fritz si avvicina sempre di più alla vittoria (5-3). Ancora un doppio fallo (il quarto del match) da parte di Lorenzo che oggi ha davvero poca continuità.
30-40 e match point per Fritz nel nono game ma il pallonetto dell'americano è fuori di un soffio, parità, poi due punti consecutivi riducono il passivo (5-4) ma è
l'americano che serve per il match: da 0-30 Taylor mette in campo due ace (30-30), poi un dritto all'incrocio delle righe vale il 40-30 e match point che stavolta non sbaglia con uno "schiaffo" di dritto, 6-4.In complete control
— ATP Tour (@atptour) November 10, 2025
Last year's runner-up @Taylor_Fritz97 defeats Musetti in straight sets to get his campaign off to a great start.#NittoATPFinals pic.twitter.com/3KXHohh1iN