Atp Finals, Djokovic rinuncia e Musetti prende il suo posto: ecco perché

Forfait di Novak Djokovic che non partirà per Torino autoescludendosi dalle Atp Finals, Lorenzo Musetti prende il suo posto. "Mi dispiace dover rinunciare": ecco cosa è successo

Atp Finals, Djokovic rinuncia e Musetti prende il suo posto: ecco perché
00:00 00:00

Nonostante l'amara sconfitta rimediata per mano di Novak Djokovic nella finale del torneo Atp 250 di Atene che oltre al titolo valeva il pass per le Finals di Torino, Lorenzo Musetti parteciperà al torneo al posto del tennista serbo che ha dato forfait comunicandolo all'Atp poco dopo la cerimonia di premiazione.

Perché Djokovic non ci sarà

Ufficialmente, l'Atp fa sapere che il 38enne serbo ha deciso di rinunciare alla partecipazione per un infortunio alla spalla: dal momento che, attualmente, il tennista carrarino si trova al nono posto del ranking mondiale, automaticamente scala l'ultima posizione utile per poter partecipare al torneo più importante dell'anno che mette in palio punti preziosi e un montepremi da record. Quasi in contemporanea è arrivato anche il post social di Djokovic. "Non vedevo l'ora di gareggiare a Torino e dare il massimo, ma dopo la finale di oggi ad Atene, mi dispiace dover annunciare il ritiro a causa di un infortunio in corso". Mi dispiace davvero tanto per i tifosi che speravano di vedermi giocare: il vostro supporto significa molto. Auguro a tutti i giocatori un torneo fantastico e non vedo l'ora di tornare presto in campo con tutti voi!".

Quel labiale di speranza

In effetti, agli occhi più attenti non sarà sfuggito un labiale indicativo da parte di Djokovic a Musetti al termine della gara nel consueto incontro sotto rete: "Tranquillo, a Torino non vado", avrebbe detto all'amico-avversario strappandogli un piccolo sorriso ma senza ufficialità, che è arrivata soltanto successivamente all'intervista a bordo campo e durante la cerimonia di premiazione, non si poteva di certo "cantare vittoria".

La prima volta dell'Italia

Giunta la notizia ufficiale, anche la Fitp (Federazione italiana tennis e padel) ha scritto un post sui social dando il benvenuto a Lorenzo. "ll forfait annunciato da Novak Djokovic dopo la finale di Atene significa che Lorenzo entra di diritto alle Nitto Atp Finals. Per la prima volta l’Italia avrà ben due qualificati nel torneo di singolare e due nel torneo di doppio". Infatti, oltre a Sinner e Musetti ci saranno anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori a testimoniare l'epoca d'oro del tennis italiano: dal 1970 al 2024, per avere un termine di paragone, solo sei giocatori italiani hanno preso parte alle Nitto Atp Finals tra singolare e doppio.

Il gruppo di Musetti

I gruppi, adesso, sono ben definiti: Lorenzo Musetti farà parte di quello intitolato a Jimmy Connors ed è inserito con Carlos Alcaraz, Alex De Minaur e Taylor Fritz, con l'americano debutterà lunedì 10 novembre nel

pomeriggio. Nel gruppo di Jannik Sinner titolato a Bjorn Borg, invece, oltre ad Alexander Zverev e Ben Shelton entra Felix Auger-Aliassime che sarà il primo avversario dell'altoatesino lunedì 10 novembre nella gara del serale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica