Una gara da Alcaraz: il talento spagnolo ha saputo soffrire e poteva soccombere in un match in cui Taylor Fritz è stato alla pari, se non superiore, per quasi due ore di gioco ma poi ha preso il largo nel terzo set rimontando la sconfitta nel primo. Con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-3 dopo due ore e 47 minuti di gioco, Carlos ha avuto la meglio contro l'americano vincendo la seconda gara, su due disputate, del gruppo Connors avvicinandosi sempre di più alle semifinali di sabato e soprattutto a un passo nel tornare numero uno del mondo scavalcando Jannik Sinner.
Le parole del vincitore
"Sono davvero felice, esausto ma felice. Ho provato a mettere in campo il mio miglior tennis, Taylor ha giocato davvero bene, servito bene, ho sfruttato le occasioni che mi ha dato. Abbiamo giocato un grande tennis, grandi punti. Spero che le persone si siano divertite, è stata una grande partita". Alla domanda se esistono, in una gara di altissimo livello come questa, dei momenti precisi in cui si può vincere, Carlos ha risposto che "tutto può cambiare in un solo punto, non sono sempre tante le occasioni per vincere le partite. Non sono stato capace sempre di rispondere al suo servizio, nel secondo set ho annullato varie palle break. Il punto di svolta è stato nel secondo, sono stato bravo mentalmente, ho sfruttato le poche occasioni che avevo e nel terzo ho giocato il mio miglior tennis".
Le combinazioni per la semifinale (e per il 1° posto)
Sottolineando che con due vittorie su due gare è quasi impossibile che Alcaraz non arrivi alle semifinali pur in caso di sconfitta nell'ultimo match, quello contro Lorenzo Musetti di giovedì, per la matematica certezza bisognerà innanzitutto attendere la sfida di questa sera tra Alex De Minaur e il nostro Lorenzo: qualora vincesse l'australiano, Alcaraz sarebbe matematicamente qualificato alle semifinali di sabato 15 novembre; se così non fosse bisognerà attendere l'ultima giornata del round robin. Inoltre, per tornare in vetta al ranking Atp, gli basterà vincere l'ultima partita contro Musetti per essere sicuro, in ogni caso, di scavalcare nuovamente Sinner e chiudere il 2025 da numero 1.
Così è arrivata la vittoria in tre set
Una partita intensa, combattutta, con un primo set in cui a imporsi è stato Fritz che ha avuto la meglio al tie-break (7-6): i due si sono dati battaglia anche nel secondo set con un totale equilibrio fino al 5-5 quando poi la gara è definitivamente cambiata. Arriva il 6-5 per Alcaraz che è bravissimo ad accelerare nel momento decisivo e ottenere tre palle break, basta sfruttarne una e finisce 7-5, un set pari.
Nell'ultimo Fritz ha mollato definitivamente sul 2-2 quando arriva il vantaggio di Carlos sul proprio turno di servizio (3-2) e il break decisivo per il 4-2: lo spagnolo allunga 5-2 sul proprio turno di battuta, Fritz accorcia (5-3) ma è Alcaraz ad alzare le braccia al cielo gridando "Vamos" per il 6-3 definitivo che significa vittoria.Fightback SZN @carlosalcaraz shows his grit by coming from a set down to defeat Fritz and remain undefeated in the Jimmy Connors Group! #NittoATPFinals pic.twitter.com/A5e7u6V7NS
— ATP Tour (@atptour) November 11, 2025