Ormai ci siamo, il tempo delle chiacchiere è finito: il campo sta per dire chi tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz vincerà le Atp Finals e il titolo di "Maestro": la finale dei sogni, quella desiderata da tutti, arriva alla fine di una settimana
emozionante dove i due fenomeni del tennis mondiale hanno sbaragliato gli avversari giungendo all'appuntamento finale. Ilgiornale.it segue la gara in diretta con le fasi salienti di ogni game e il punteggio in tempo reale.La gara in diretta: 2° set
11° game: si lotta punto a punto, meraviglioso il 30-15 di Sinner che sotto rete spiazza Alcaraz. Un rovescio errato dello spagnolo vale il 40-15 e con un passante di dritto incrociato va 6-5.
10° game: Alcaraz serve per rimanere nel match, 40-15 grazie a servizi sempre molto efficaci, poi arriva il 5-5.
9° game: centrato ed efficace Sinner al servizio, 30-0 con due prime poi con uno schiaffo al volo di dritto arriva il 40-0. L'ace vale il 5-4.
8° game: Alcaraz al servizio, stavolta tutto facile per lo spagnolo che va 40-0 e pareggia nel punteggio, 4-4.
7° game: si combatte punto a punto, ace di Sinner e grandi risposte di Alcaraz, 30-30. Con una gran risposta, Carlos va 30-40 e si conquista una palla break ma sbaglia con il dritto, parità. Uno scambio infinito da 24 colpi viene vinto da Sinner che poi chiede l'applauso del pubblico, vantaggio, ma con un dritto impressionante lo spagnolo fa il punto, nuova parità. Finalmente Sinner mette una prima di servizio, nuovo vantaggio e poi lo spagnolo sbaglia, 4-3.
6° game: è il turno di Carlos torna in battuta, ingiocabile a tratti con il dritto ma poi sbaglia con la volee sotto rete, 30-30. Un errore dello spagnolo costa il 30-40 e palla break Sinner che ottiene alla grande dopo una smorzata da applausi, 3-3.
5° game: Jannik con il servizio mette in campo ottime prime palle, l'avversario può far poco per contrastarlo anche per il livello del rovescio dell'altoatesino, 40-0. Poi arriva il quinto doppio fallo, 40-15 poi sbaglia Alcaraz in risposta, 3-2.
4° game: Alcaraz in scioltezza con il turno di servizio, dal 40-15 arriva il 3-1.
3° game: Jannik torna al servizio, stavolta è efficace, 40-15 con una bellissima palla corta e poi l'altoatesino accorcia le distanze, 2-1.
2° game: al servizio Alcaraz non si fa sfuggire l'occasione di allungare, 40-15, poi Jannik lo costringe all'errore con una palla profonda (40-30) e poi arriva comunque il 2-0.
1° game: si ricomincia con Sinner al servizio, commette doppio fallo e punteggio che va 15-30. Sbaglia di nuovo, Jannik, concedendo due palle break (15-40). Poi sbaglia con il dritto e Alcaraz strappa il break, 1-0.
Sinner vince il 1° set al tie-break
Tie-break: inizia Alcaraz che non sbaglia, 1-0. Con un grande attacco Sinner fa 1-1 e con una gran seconda di servizio fa 2-1. Errore clamoroso sotto rete di Sinner, 2-2, poi Alcaraz sbaglia con la palla che finisce in corridoio e Jannik ottiene il mini-break, 3-2. Scappa via il destro di Carlos, 4-2 al cambio di campo. Sinner, però, sbaglia la smorzata sul turno di servizio, 4-3 e mini-break ripreso dallo spagnolo. Con un punto eccezionale Jannik fa un pallonetto e poi schiaccia sotto rete, 5-3, lo spagnolo poi serve bene e accorcia (5-4). Un altro pallonetto da applausi significa 6-4 per Jannik e doppio set point: con un gran servizio Sinner si aggiudica il primo set vincendo 7-4 il tie-break.
12° game: Sinner serve per andare al tie-break, con la battuta rimane sempre efficacissimo (30-15) ma poi Alcaraz mette la palla all'incrocio delle righe con un dritto vincente (30-30). Arriva l'ace di Jannik per il 40-30 ma una gran palla corta dello spagnolo, da applausi, vale il 40-40. Sotto rete, lo spagnolo si guadagna la prima palla break che coincide con il set point: con la seconda Jannik annulla, nuova parità. Servizio e dritto valgono il vantaggio, poi arriva il 6-6.
11° game: solidissimo al servizio, Alcaraz va 40-15 e ottiene il 6-5.
10° game: riprende il gioco con Sinner al servizio per rimanere nel set, arriva velocemente il 40-0: con due errori, di cui un doppio fallo, il punteggio è 40-30 poi mette un ace, 5-5.
9° game: un dritto fantastico di Jannik vale il 30-30 dopo un servizio sublime a uscire dello spagnolo, i due protagonisti in campo non tradiscono le attese. Carlos poi va in contropiede e ottiene il 40-30. Con il dritto fa 5-4. Nella pausa, intervento del fisioterapista per Alcaraz che si fa massaggiare la gamba destra, medical time-out per lo spagnolo.
8° game: Sinner è strepitoso, gran dritto ed ace (il quarto finora) valgono il 30-0, poi un servizio vincente per il 40-0. Sul 40-15 arriva il 4-4.
7° game: con il servizio Alcaraz rimane sempre molto efficace, 40-15 e 4-3.
6° game: in battuta c'è Sinner che in maniera concreta sfrutta il servizio per aprirsi il campo e fare il suo gioco, 40-15 e 3-3.
5° game: Carlos al servizio sbaglia con un paio di dritti, 15-30. Un angolo incredibile consente allo spagnolo di andare 30-30 e poi la risposta di Sinner va fuori di poco, 40-30. L'altoatesino pareggia i conti ma poi un gran rovescio di Alcaraz vale il vantaggio e il successivo 3-2.
4° game: un altro ace al centro porta Sinner 30-15, poi due dritti consecutivi finiscono lunghi (30-30). Uno scambio duro lo vince l'altoatesino (40-30) che poi commette il primo doppio fallo, parità. Gara momentaneamente sospesa perché accade qualcosa in tribuna, qualcuno che si è sentito male sugli spalti, arriva il personale del pronto soccorso. Dopo circa 11 minuti per fortuna lo spettatore, che ha avuto un malore per il caldo, esce con le sue gambe tra gli applausi. La gara riprende sul 40-40 e servizio di Jannik che si prende il punto a rete, vantaggio, poi chiude con l'ace che vale il 2-2.
3° game: un colpo incredibile di Alcaraz, con il dritto, vale il 30-0 poi lo spagnolo si porta 40-0 e ottiene il 2-1 sul proprio turno di battuta.
2° game: Sinner inizia alla grande, un servizio efficace e in campo pure un ace, sale agevolmente 40-0 e chiude 1-1.
1° game: Alcaraz è il primo a servire, lo spagnolo è subito solido, va 40-15 ed è suo il primo punto, 1-0.
L'inno nazionale alle Atp Finals
Il trio de "Il Volo" canta l'Inno di Mameli poco prima dell'ingresso in campo dei giocatori. Subito dopo Sinner è entrato in campo tra il boato del pubblico, applausi anche al numero uno al mondo Alcaraz. Il riscaldamento è iniziato alle 18.10, Jannik ha vinto il sorteggio e ha scelto la ricezione.
Al via la cerimonia d'apertura
La gara, con inizio alle ore 18, è anticipata da una cerimonia d'apertura: sul campo dell'Inalpi Arena di Torino suona alcuni dei suoi più grandi successi Gianni Morandi.