È arrivato il momento della prima semifinale: in campo il numero due del mondo, Jannik Sinner, contro l'australiano Alex De Minaur per la sfida che vale la finalissima delle Atp Finals 2025.
L'altoatesino arriva forte di 29 vittorie consecutive indoor, l'avversario proverà con tutti i mezzi a interrompere la "routine" che lo vede sempre perdente contro Jannik. IlGiornale.it segue l'evento in diretta con le fasi salienti di ogni game e il punteggio in tempo reale.La gara in diretta: 2° set
7° game: De Minaur al servizio per rimanere in gara, da 30-0 a 30-30 ma poi con un gran passante di dritto va 40-30 e poi chiude 5-2.
6° game: Sinner inizia al servizio sbagliando due palle, 0-30, poi arriva l'ace (il sesto) per il 15-30, poi il dritto dell'australiano finisce dritto, 30-30. Lo smash da fondo campo di Jannik vale il 40-30 poi però sbaglia e si va ai vantaggi. Una palla in corridoio significa palla break per De Minaura annullata dall'ace, ancora 40-40. Con due punti consecutivi arriva il 5-1.
5° game: Jannik incanta il pubblico, si vede che ha il braccio più libero e diventano "facili" dei colpi difficili. De Minaur cerca di resistere, 30-30 poi Sinner con il dritto si costruisce la palla per il 5-0 annullata dal sesto ace di Alex, parità. Ne arriva un'altra, palla breal, per un dritto in rete dell'australiano ma è ancora 40-40. Poi mette due ace e conquista il punto, 4-1.
4° game: al servizio Sinner che sale di livello, 40-0 e arriva il 4-0. Sembra di assistere a un'altra gara rispetto a quella equilibrata del primo set.
3° game: De Minaur è un po' calato di intensità e livello rispetto al primo set, da 40-15 Sinner recupera e si va ai vantaggi. Arriva un'altra palla break per l'altoatesino, sbaglia ancora con il dritto e c'è il 3-0, dominio di Jannik ma l'australiano sbaglia tantissimo.
2° game: alla battuta c'è Sinner, gran prime di servizio, 40-15 e arriva il 2-0.
1° game: al servizio ricomincia De Minaur, Sinner mette in campo un gran dritto poi sbaglia l'australiano, 0-30. Subito dopo un ottimo attacco di Jannik è vincente, 0-40 e tre palle break. La prima si infrange in rete (15-40), poi un rovescio impressionante, da urlo, vale il break immediato, 1-0.
Sinner vince il primo set
12° game: Sinner al servizio per chiudere il primo set inizia alla grande con un ace, il quarto (15-0); poi si apre il campo benissimo con una gran prima (30-0). Un altro servizio al centro per il 40-0 e tre set point: il primo lo sbaglia, palla in corridoio (40-15) poi chiude con una gran seconda, 7-5.
11° game: De Minaur alla battuta, si gioca ancora punto a punto (30-30), poi c'è un passante da applausi di Sinner che si conquista la palla break (30-40). Anche in questo caso, l'australiano è bravo ad annullarla per la sesta volta nel primo set, nuova parità. Una palla profondissima di Jannik vale la settima palla break annullata con il quarto ace di De Minaur. Un gran dritto vale l'ennesima palla break (ottava) per Sinner: con due righe, finalmente, eccolo arrivare. Sinner mette la freccia, 6-5.
10° game: Sinner al servizio per rimanere nel set, l'altoatesino gioca bene e concentrato, 40-15 e 5-5. La gara è un'autentica lotta, l'australiano sbaglia molto poco, Sinner non sembra al 100% fino a questo momento.
9° game: De Minaur passa da 40-0 a 40-30 con alcuni errori, poi una gran risposta di Sinner vale la parità, 40-40. Con pazienza, dopo un lungo scambio, Jannik induce all'errore l'avversario e conquista una palla break ma viene annullata da un ottimo attacco dell'australiano, ancora parità. Due grandi punti portano avanti Alex, 5-4.
8° game: turno di servizio perfetto per Jannik, da 40-0 a 4-4 in poco tempo.
7° game: scambi intensi, da applausi quello che vale il 30-30, poi l'australiano sbaglia con il rovescio e c'è palla break Sinner (30-40). Sinner sbaglia con il dritto, si va ai vantaggi. Uno splendido rovescio in contropiede vale il vantaggio per Jannik e seconda palla break. Si ferma però sul nastro la risposta al servizio di De Minaur, ancora parità. Poi lo chiude De Minaur, 4-3.
6° game: in questa fase comanda il servizio, Jannik sale 40-15 e chiude, 3-3.
5° game: l'australiano gioca molto bene, il servizio continua a essere efficace, 40-15 e 3-2.
4° game: Sinner torna solido al servizio, 40-15 con un gran rovescio in lungolinea, poi arriva il 2-2.
3° game: De Minaur sale 40-30 grazie al servizio e come si apre il campo in modo efficace poi però sbaglia con il dritto, ancora parità. Poi arrivano due punti consecutivi di Alex, 2-1.
2° game: al servizio Sinner non inizia molto bene, ritmo un po' basso ed è 0-30 De Minaur, poi con il dritto fuori arriva 0-40 e tre palle break per l'australiano. In modo splendido, l'altoatesino le cancella tutte e tre, si va ai vantaggi: Jannik rimonta e pareggia, 1-1.
1° game: Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. L'australiano inizia al servizio, da 15-0 arrivano tre errori consecutivi, 15-40 e subito due palle break per Jannik. Prima annullata con un gran dritto sulla riga, annullata anche la seconda con un bell'attacco di De Minaur. Alla fine arriva il punto, 1-0.
La semifinale inizia alle ore 14.40
L'ingresso in campo all'Inalpi Arena di Sinner e De Minaur è previsto per le ore 14.30: dopo un breve riscaldamento il via alla gara