Atp Pechino, Sinner vince il titolo: Tien dominato con un doppio 6-2

Jannik Sinner ha dominato Learner Tien vincendo il titolo di Pechino con un doppio 6-2: l'altoatesino è stato nettamente più forte dell'avversario e si è mostrato molto solido al servizio

Diretta Atp Pechino, Sinner vince il titolo: Tien dominato con un doppio 6-2
00:00 00:00

Una gara con poche difficoltà, la differenza in campo è stata enorme: Jannik Sinner è il campione del China Open dopo aver vinto la finalissima del torneo Atp 500 di Pechino contro l'americano Learner Tien

con un doppio 6-2 dopo un'ora e 12 minuti di gioco. L'ottima notizia è l'aver ritrovato solidità al servizio, Jannik ha davvero lasciato le briciole all'avversario e si avvicina sempre più in forma al torneo di Shanghai.

La gara in diretta: 2° set

8° game: Sinner serve per il match, uno-due micidiale per il 30-0 e poi il 40-0, tre palle per vincere il titolo. Le prime due vengono annullate da Tien ma non la terza, Jannik si aggiuca partita e torneo con un doppio 6-2 dopo un'ora e 12 minuti.

7° game: un magnifico passante in lungolinea vale il 30-40 e palla break per Jannik e alla fine arriva, 5-2.

6° game: molto equilibrio in questo game con Sinner al servizio, 30-30 e poi arriva il nono ace a farlo salire 40-30. Poi, però, l'altoatesino sbaglia con il dritto che si stampa in rete, 40-40. Poi è bravo Tien a conquistare una palla break che Sinner con uno smash annulla, nuova parità. Per non smentire la sua solidità, arriva il decimo ace e alla fine chiude con una prima, 4-2.

5° game: Jannik mette in campo colpi spettacolari con dritto e rovescio, 15-40 e due palle break che ottiene anche con l'aiuto di Tien che commette due doppi falli, 3-2.

4° game: Sinner è sempre solidissimo al servizio, arrivano due ace consecutivi e il 40-0, poi il 2-2.

3° game: stavolta è molto bravo Tien a recuperare da 0-30 a 40-30 e poi chiudere in suo favore il game, 2-1 per l'americano.

2° game: qualche problema per Sinner che subìsce la prima palla break della gara, 30-40, ma con la prima di servizio si apre il campo e annulla, 40-40. Poi con un grande ace e un'altra prima pareggia, 1-1.

1° game: inizia bene Tien che per la prima volta sale 40-0 e chiude vincendo il primo punto, 1-0.

La gara in diretta: 1° set

8° game: con le palline nuove Sinner serve per vincere il primo set, sale 40-0 e si procura tre set point. Arriva il primo doppio fallo della gara di Jannik (40-15) ma poi chiude con un ace (il quinto), 6-2 in 34 minuti.

7° game: Tien serve per rimanere nel primo set, pur faticando va 40-30 e accorcia le distanze, 5-2.

6° game: Jannik alla battuta, stavolta non sempre perfetta, ma l'azzurro sale 40-30 poi sbaglia con il dritto e arriva il primo 40-40 della gara. Subito un ace a 210 Km/h ma sbaglia ancora Sinner con il dritto e si torna pari. Alla fine risolve con due punti consecutivi, 5-1.

5° game: ancora problemi al servizio per Tien che commette un altro doppio fallo, 15-40 e due nuove palle break per Sinner che ottiene con un rovescio sotto rete, 4-1.

4° game: Jannik al servizio continua a essere implacabile e molto solido, piazza ottime prime ed eace, 40-0 poi arriva il 3-1.

3° game: Tien torna alla battuta, stavolta commette meno errori, va 40-15 e accorcia 2-1.

2° game: al servizio adesso tocca a Sinner, la battuta è molto solida, sale 40-15 (arriva anche un ace) e poi chiude 2-0.

1° game: il primo al servizio è Tien, l'emozione della finale gli gioca un brutto scherzo con il primo doppio fallo della gara, poi Sinner in progressione fa punto e sale 0-30. Arriva velocemente anche lo 0-40 con le prime tre palle break per Jannik e al terzo tentativo lo ottiene, 1-0.

La gara avrà inizio alle 8

Sinner-Tien si giocherà a partire dalle ore 8 italiane sul campo centrale dell'Atp di Pechino: super favorito il numero due del mondo, Sinner insegue il suo secondo titolo nel torneo cinese dopo quello ottenuto nel 2023. Per il 19enne americano, invece, si tratta della prima finale in un torneo Atp. 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica