Coppa Davis, il giorno di Italia-Austria: chi scenderà in campo e dove vedere la gara in tv

Alle ore 16 l'Italia di Filippo Volandri debutta in Coppa Davis contro l'Austria per difendere il titolo degli ultimi due anni: chi sfiderà gli austriaci in singolare e le parole dei protaginisti

Coppa Davis, il giorno di Italia-Austria: chi scenderà in campo e dove vedere la gara in tv
00:00 00:00

Ormai ci siamo, la lunga attesa è finita: l'Italtennis di Filippo Volandri è pronta a scendere in campo alla "Super Tennis Arena" di Bologna per l'appuntamento della Final Eight di Coppa Davis con gli azzurri protagonisti e vincenti nelle due ultime edizioni. Orfani di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, a sfidare la formazione composta da Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego e il doppio composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori per un posto in semifinale ci sarà l'Austria. Nella prima gara di ieri, il Belgio ha battuto a sorpresa la Francia 2-0 e attende proprio la vincente di Italia-Austria.

Chi scende in campo

Dalle indiscrezioni delle ultime ore, la prima gara del singolare con inizio alle ore 16 dovrebbe vedere il nostro Matteo Berrettini (numero 56 del ranking Atp) sfidare Jurij Rodionov (numero 160). Un dubbio, però, alla vigilia: potrebbe giocare Lorenzo Sonego se il tennista romano sentirà ancora un piccolo fastidio alla schiena avvertito negli allenamenti di ieri. A seguire, la gara del secondo singolare dovrebbe vedere la presenza di Flavio Cobolli (numero 22 del ranking Atp) opposto a Filip Misolic (numero 80). L'eventuale doppio, che si giocherà qualora il punteggio dovesse essere in parità, vedrebbe Bolelli-Vavassori contro la coppia austriaca composta da Erler e Miedler.

L'ottimismo di Volandri

"Dopo le due vittorie ovviamente sentiamo la responsabilità di giocare qui in Italia", ha spiegato il capitano Volandri alla vigilia della gara contro l'Austria. "Siamo abituati a sentire questa pressione, quindi non vediamo l'ora di iniziare questa competizione". Il capitano ha sottolineato alla stampa che la Coppa Davis non è un torneo normale. "È completamente diverso, anche perché il ranking il più delle volte non conta, quindi non sono sorpreso dal fatto che l'Austria sia riuscita a qualificarsi".

La forza dell'Austria

Anche senza Sinner e Musetti, però, l'Italia non deve avere paura degli avversari austriaci ma rispettarli, di certo, sì. "Hanno giocato una grande sfida prima di qualificarsi per le Final Eight, quindi nutriamo grande rispetto", ma anche noi, ha poi aggiunto Volandri, "sappiamo di essere una squadra molto forte".

L'auspicio degli azzurri

Flavio Cobolli ha sottolineato di essere "il più giovane" di questo gruppo ma "non sentirsi il leader in questa squadra: anzi, siamo tutti leader, abbiamo un ottimo rapporto anche fuori dal campo e cerchiamo sempre di aiutarci in ogni momento della giornata".

Matteo Berrettini ha invece parlato della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alzaraz alle Atp Finals 2025 con gli ascolti record, qualcosa di "impensabile fino a qualche anno fa", dovuto al fatto che "Jannik Sinner e Carlos Alcaraz muovono tantissimo in Italia e nel mondo: era un evento importantissimo".

Dove vedere la gara in tv

Gli appassionati di tennis potranno seguire la gara Italia-Austria di Coppa Davis, a partire dalle ore 16, soltanto su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre. In streaming si potrà seguire su SupertenniX.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica