Il nuovo allenamento di Sinner al servizio: ecco cosa manca

Sta diventando virale sui social l'allenamento delle ultime ore di Jannik Sinner a Montecarlo: ecco come si prepara al meglio per tornare ad alte percentuali con la battuta

Il nuovo allenamento di Sinner al servizio: ecco cosa manca
00:00 00:00

Archiviata ormai da tempo la sconfitta nell'ultimo Slam stagionale, gli Us Open, prima di volare in Estremo Oriente Jannik Sinner ha ripreso ad allenarsi al Monte Carlo Country Club prima di qualche giorno di riposo in famiglia. Sta facendo il giro dei social un breve estratto video in cui l'altoatesino allena un aspetto importantissimo del tennis, il servizio, a torso nudo ma soprattutto senza due componenti fondamentali: né racchetta e neppure la pallina.

Come migliorare il servizio

Lo stesso Jannik, in maniera come sempre lucida, ha dichiarato a New York di avere la necessità di modificare alcune cose nel servizio che non ha funzionato per tutto il torneo e soprattutto nella finale contro Alcaraz con addirittura il 48% di prime palle, un numero che è andato a calare drasticamente dopo il 61% di inizio torneo e il 56% nelle partite successive prima della finalissima. Troppo poco per un campione come lui, ed ecco che mimare i gesti della battuta senza racchetta e palline potrebbe aiutarlo a modificare qualcosa quando poi si ritroverà in mano i due "strumenti del mestiere".

Relax in famiglia

Concluso il ciclo di tornei negli Usa e prima di quelli in Asia, Jannik Sinner dopo qualche giorno a Montecarlo è tornato nella sua Sesto Pusteria per qualche giorno di relax a casa. Come mostrano alcuni scatti pubblicati sui social media, il tennista ha fatto visita ai piccoli calciatori di Valdaora e ha fatto tappa a Malga San Silvestro, struttura sulle Dolomiti. Quando è a casa, Sinner partecipa molto volentieri alle partite dei suoi amici ed ex compagni di squadra.

I prossimi appuntamenti

Come detto, tra qualche giorno il numero due del mondo volerà verso l'Asia,

precisamente Cina: dal 25 settembre al 1° ottobre dovrebbe partecipare al torneo Atp 500 China Open per poi competere al Masters 1000 di Shanghai (1-12 ottobre) dove è chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica