La rinascita di Berrettini: torna a vincere dopo oltre quattro mesi

Interrotta una lunga striscia negativa di sconfitte e infortuni, Matteo Berrettini torna a sorridere nel torneo Atp 500 di Tokyo: Munar sconfitto 6-4, 6-2

La rinascita di Berrettini: torna a vincere dopo oltre quattro mesi
00:00 00:00

Ottime notizie non soltanto per il tennis italiano ma soprattutto per la fiducia e il morale di Matteo Berrettini: il numero 56 del ranking Atp ha vinto la prima gara del torneo 500 di Tokyo vincendo 6-4, 6-2 contro lo spagnolo Jaume Munar dopo un'ora e 36 minuti di gioco. Finalmente una vittoria per Matteo che mancavava dagli Internazionali d'Italia contro Fearnely ben 137 giorni fa, in pratica poco più di 4 mesi.

La vittoria di Berrettini

Un inizio in salita visto che il tennista romano ha sprecato tre palle break nei primi due turni di battuta dello spagnolo oltre ed averne salvate a sua volta tre nel quarto game, ma poi Berrettini ha piazzato la zampata che ha deciso il primo set grazie al break del quinto game. Matteo ha poi salvato altre tre palle break per confermare il vantaggio, salire sul 4-2 e chiudere in scioltezza per 6-4. Nel secondo set Berrettini si è mostrato più sicuro, sciolto, e non ha perso tempo allungato sin da subito nel secondo set portandosi 5-1 per poi concludere la sua gara al primo match point utile in un secondo set dominato in lungo e in largo.

Il servizio ritrovato

Matteo è stato impeccabile con il servizio visto che sono entrati ben 9 ace in 9 turni di battuta ma soprattutto non ha commesso neanche un doppio fallo in tutta la gara. Per quanto riguarda le percentuali, Matteo ha messo in campo il 58% di prime palle realizzando il 79% dei punti, ma soprattutto è stato spietato nelle palle break annullando tutte le otto che aveva concesso a Munar. Agli ottavi di finale Berrettini se la vedrà contro il vincitore del match tra il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 4, e la wild card giapponese Shintaro Mochizuki (106).

Il calvario di Matteo

Non è stato certamente un buon 2025: a Roma dopo la prima vittoria ecco l'infortunio agli addominali che non gli ha dato pace rendendolo poco competitivo tant'é che è stato eliminato immediatamente da Wimbledon oltre a saltare numerosi tornei.

La settimana scorsa il rientro in campo a Hangzhou ma qui è arrivata la sonora sconfitta contro il ceco Dalibor Svrcina ma poi, finalmente, la sterzata di Tokyo che speriamo sia di buon auspicio per un gran finale d'anno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica