Sinner-Alcaraz, l’atto finale alle Finals: cosa c’è da sapere e dove vedere la gara

I due Maestri del tennis ancora una volta di fronte in finale: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si contendono le Atp Finals, quali sono i punti chiave di questa sfida e come si conclude il loro 2025

Sinner-Alcaraz, l’atto finale alle Finals: cosa c’è da sapere e dove vedere la gara
00:00 00:00

Alla fine, la finale che tutti sognavano e si aspettavano si è puntualmente materializzata: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono troppo più forti, in questo periodo, per poter credere davvero che ci sia un rivale in grado di batterli al meglio dei tre set (scivolone a parte di Carlos a Parigi). Le Atp Finals mettono di fronte il numero uno e due del mondo, il meglio del tennis a chiudere una stagione agonistica quanto mai intensa: l'imperdibile appuntamento va in scena a partire dalle ore 18 all'Inalpi Arena di Torino.

Il 2025 di Sinner

Jannik arriva in finale senza aver perso un set e nonostante qualche fisiologica sbavatura in alcune gare, è sempre stato superiore ai suoi avversari. Al termine della sua gara contro De Minaur ancora non si conosceva il secondo finalista, dunque Sinner non ha potuto fare apprezzamenti e cominciare a "immaginare" come sarebbe stata la finale contro l'amico-rivale Carlos. "Ho fatto un grande passo in avanti rispetto all'anno scorso. Quest'anno se mi vedo giocare devo dire che servo meglio e gioco meglio. È il mio giudizio personale su me stesso. Mi auguro che sia una bellissima finale con un livello di tennis molto alto. Per far questo ci saranno due giocatori in forma. Che vinca il migliore e che sia una partita bella, poi vediamo come va".

La "scaramanzia" di Alcaraz

Lo spagnolo, che ha chiuso in tarda serata la pratica contro Felix Auger-Aliassime, sapeva già di Sinner e di fronte al pubblico torinese ha azzardato un pronostico sulla finale di oggi. "Essere il numero uno significa che ho giocato davvero bene per tutta la stagione su tutte le superfici. Jannik sta giocando al meglio e giochiamo davanti al suo pubblico, quindi direi che è il favorito. Vorrei non dirlo ma è così. Sono pronto ad accettare la sfida e a giocare un tennis davvero buono". È assolutamente tutto vero, ha ragione anche sul fattore campo (fondamentale, vedi Musetti), ma Carlos sa bene che è lui il numero uno e che quest'anno ha vinto quattro gare su cinque contro Sinner, dunque sarà una sfida equilibrata con il 50% di possibilità di vittoria per entrambi e non sbilanciata a favore dell'altoatesino come vuole (scaramanticamente?) far credere.

"Sono felice di giocare un'altra grande partita contro Jannik su questo campo. Io sarò molto concentrato perché so che il pubblico tiferà per lui ma io devo stare concentrato sulle cose che devo fare per poter mettere in campo il miglior tennis e per battere il grande giocatore che è Jannik. Mi aspetto almeno tre o quattro persone nella folla domani che tifano per me", conclude ironicamente.

I punti chiave della sfida

Inutile girarci attorno: oltre ai colpi unici che sono in grado di esprimere con dritto (spesso Alcaraz è letale) e rovescio (Sinner implacabile), la gara si deciderà al servizio: Jannik è straordinariamente solido (oltre il 70% di prime), idem Alcaraz, i turni di battuta indicheranno la strada per l'andamento dei game che, con i due tennisti al top e senza incidenti di percorso, potrebbero vedere poche palle break. L'altoatesino dovrà molto variare il gioco e utilizzare efficacemente le palle corte: insomma, sarà una gara di dettagli dove entrambi daranno battaglia e con i dettagli che, mai come in questa sfida, faranno la differenza.

I precedenti

Nel complesso, Sinner e Alcaraz si sono già affrontati 15 volte: 10 vittorie per lo spagnolo, 5 per l'italiano. Nel 2025 un solo sorriso, a Wimbledon, con Jannik ad alzare il trofeo per la prima volta vincendo in quattro set. Carlos, invece, ha avuto la meglio in finale agli Internazionali di Roma (due set), al Roland Garros (al quinto set), al Masters 1000 di Cincinnati (ritiro di Sinner per un virus intestinale) e agli Us Open (gara vinta in quattro set).

Dove vedere la gara in tv

I due protagonisti scenderanno in campo alle ore 18: Rai Due la trasmetterà in chiaro mentre gli abbonati Sky potranno vederla su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. In streaming sarà visibile su Rai Play, Sky Go e Now Tv.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica