Ecco una domanda e una risposta del vecchio catechismo di San Pio X messa a confronto con lanaloga domanda del nuovo compendio di Papa Ratzinger. Il testo di Pio X fu adottato nella diocesi di Roma e quindi si diffuse in tutta la Chiesa cattolica. È rimasto in vigore fino al Concilio Vaticano II. «Senza voler condannare nessuno - disse il cardinale Ratzinger in unintervista al mensile 30Giorni nel 2003 - è evidente che oggi lignoranza religiosa è tremenda, basta parlare con le nuove generazioni... Nel post-Concilio evidentemente non si è riusciti concretamente a trasmettere i contenuti della fede cristiana».
Catechismo di San Pio X
Che cosa chiediamo nella sesta domanda del Padre Nostro?
Nella sesta domanda: e non ci indurre in tentazione, chiediamo a Dio che ci liberi dalle tentazioni, o non permettendo che siamo tentati, o dandoci la grazia di non essere vinti.
Compendio del Catechismo della Chiesa cattolica
Che cosa significa: «non ci indurre in tentazione»?
«Noi domandiamo a Dio Padre di non lasciarci soli e in balia della tentazione.
Le «tentazioni» secondo Pio X e la risposta di Benedetto XVI
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.