Terremoto elettorale: è soltanto l’inizio

«Questo governo per noi è una manna», chiosa Roberto Formigoni commentando i risultati elettorali. Poi, precisa meglio il suo pensiero: «Questo governo è una iattura per il Paese ma, sul piano elettorale, per noi è come manna dal cielo. Si aprono per la Cdl enormi pascoli elettorali soprattutto al nord!». Non si può certo dargli torto. A completare infatti il quadro dei risultati elettorali che nel nord vede tutta la sinistra costantemente umiliata, c’è anche una visione prospettica: quella cioè che la tornata elettorale del 27 e 28 maggio non rappresenti che l’inizio di una nuova stagione politica. L’impressione che si ricava è infatti quella di nuove sinergie politiche che si stanno creando nelle regioni settentrionali. Da una parte popolazioni esasperate per l’invasione continua e costante di immigrati irregolari unita alla colpevole latitanza della politica in materia di infrastrutture. Dall’altra la «rivolta» delle partite Iva che, nel nord del Paese, hanno la massima concetrazione e la gente non è affatto contenta di pagare le imposte più alte di tutta Europa in cambio di servizi da terzo mondo.

Una sinistra che non riesce a comprendere le istanze di intere categorie economiche e sociali che caratterizzano queste aree geografiche, può solo peggiorare ulteriormente il proprio «mercato elettorale». Insomma, non siamo che all’inizio!

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica