Terza puntata «Monnezza» e donne: pronto un nuovo attacco al governo

Se la puntata sulla ’ndrangheta ha scatenato una valanga di polemiche, quella di lunedì prossimo, la terza dell’era Fazio-Saviano, promette di essere altrettanto incendiaria. Dopo aver dato il diritto di replica al ministro Roberto Maroni sulla questione mafia e Lega, il tema che - come cuore della serata - lo scrittore dovrebbe trattare è un altro di quelli che gli stanno molto a cuore: la spazzatura, i rifiuti di Napoli lasciati per la strada. E, partendo dalla «monnezza» si può andare di nuovo dritti dentro il problema delle mafie e risalire ancora una volta al Nord perché lo smaltimento dei rifiuti è uno di quei campi in cui la criminalità organizzata ha trovato un altro gigantesco business. E, poi, da qui a mettere sotto processo la gestione di Bertolaso, capo della Protezione civile, e del governo Berlusconi dell’emergenza a Napoli il passo è breve. Comunque, in questo male italiano, l’elenco dei politici coinvolti è così lungo che Saviano, volendo, potrà far arrabbiare tutti, da sinistra a destra.
Ma a «Vieni via con me» non si dimenticano degli elenchi, il must del programma, la filosofia che impernia la televisione di Fazio. Questa volta le liste dovrebbero avere come tema i diritti violati delle donne, lette da rappresentanti note del mondo femminile.

Un elenco destinato a essere molto lungo. Non sembra troveranno spazio, invece, le associazioni e i movimenti che si battono contro il diritto all’eutanasia che vorrebbero ribattere all’intervento della scorsa settimana di Beppino Englaro, padre di Eluana.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica