Si celebrano il 28 e 29 ottobre le giornate mondiali della psoriasi. Una malattia che si manifesta con macchie rosse e placche sulla pelle con squame e forfora che finisce, troppo spesso, per emarginare chi ne soffre. In Italia ben due milioni e mezzo le persone che vivono questo dramma, 130 milioni nel mondo, con ripercussioni a volte devastanti sulla qualità della loro vita. In molti decidono addirittura di abbandonare scuola e lavoro per evitare sguardi incuriositi e discriminazioni colpiti da quella che oltre che una malattia è diventato un problema sociale. Ai malati di casa nostra e a quelli di tutto il mondo sono dedicate le giornate mondiali della psoriasi, iniziativa giunta ormai alla terza edizione organizzata dallassociazione per la difesa degli psoriasici. Sabato e domenica dermatologi e psicologi scenderanno nelle principali piazze di tutta Italia per informare i cittadini.
Obiettivo delliniziativa è combattere lemarginazione che colpisce le persone affette dalla patologia informando e spiegando a tutti che la Psoriasi è una malattia cronica ed invalidante che si sviluppa tra gli 11 ed i 45 anni ma non è contagiosa. Non esiste una cura risolutiva, ma ci sono diversi trattamenti per contenere i sintomi: biologici, topici, fototerapici e sistemici. Da Genova linteressante testimonianza di Attilio Sbrizzai, leva 1922, affetto da trentanni da psoriasi generalizzata, cronica e, a detta dei medici da lui consultati, praticamente incurabile. Dopo anni di ricerche e svariate terapie Sbrizzai ha scoperto che la cura più efficace per la sua malattia laveva sempre avuta in casa ed era lallume di rocca. Si tratta di un cristallo naturale di potassio che è venduto in blocchi nelle drogherie al costo di poco meno di 2 euro. Questo minerale è un disinfettante ed un antiodorante che non ha nessuna controindicazione, usato come una saponetta ha il potere di staccare la pelle morta disinfettando linfezione sottocutanea.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.