È terminata la piccola tregua del maltempo, già da ieri è ricominciato a piovere in città. Pioggia che ci terrà compagnia per due giorni. Questo prevede il servizio meteo dellAeronautica che per oggi e domani annuncia nuvole e pioggia un po su tutto il centro Italia, Lazio compreso.
Più in dettaglio, dovremmo convivere ancora con la pioggia fino a domani sera, poi dovrebbe esserci una temporanea attenuazione delle precipitazioni per il giorno 8, quello dellImmacolata, ma nessun miglioramento definitivo. Sempre giovedì 8, infatti, aria fredda tornerà ad incunearsi nel Mediterraneo favorendo la formazione di una nuova circolazione depressionaria sul Tirreno che apporterà ancora maltempo per venerdì 9. Laumento della pressione e il successivo trasferimento della depressione sul basso Tirreno, favorirà larrivo di aria più fredda dai quadranti orientali che entrerà nel complesso della circolazione di bassa pressione. La temperatura tenderà così a diminuire mentre il tempo a migliorare.
Intanto prosegue il graduale ristabilimento dei valori idrometrici stagionali in tutti i bacini fluviali della nostra regione. La sala operativa della Protezione civile regionale, in coordinamento con lAgenzia regionale per la difesa del suolo (Ardis) comunica che la situazione sta tornando verso la normalità. Anche se le previsioni indicano larrivo di una nuova perturbazione di origine atlantica. Le nubi provenienti da Nord si addenseranno progressivamente sulla nostra regione causando fenomeni temporaleschi. Sulle coste torneranno i venti di libeccio, e localmente si avranno nuovi aumenti dei livelli dei fiumi.
Al momento tutte le situazioni al centro delle attenzione nei giorni scorsi sono rientrate e non destano grande preoccupazioni. La Protezione civile regionale continua a coordinare le associazioni di volontariato sul territorio. Oggi e domani saranno a Tarquinia due squadre di volontari dotate di pick-up, motopompe e idrovore. Tornando alle piogge del fine settimana queste non hanno compromesso i livelli del Tevere e degli altri fiumi del Lazio. I parametri idrometrici sono poco sopra i livelli medi stagionali e, al momento, non destano preoccupazione. Il Tevere misura 8,43 metri alla stazione di Ripetta, 5,04 allaltezza di Orte e 3,82 a Mezzocammino.
Tevere sotto controllo ma è tornata la pioggia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.