Tigullio a rischio autobotti: piovono solo multe

Giro di vite a Santa Margherita Ligure sull’uso dell’acqua potabile. Dopo avere, qualche giorno fa, emesso un’ordinanza nella quale si limitavano gli utilizzi di potabile vietando, durante il giorno, l’irrigazione di giardini, orti, il lavaggio di auto e cortili, ieri l’amministrazione comunale, in una nota, restringe ancora di più i divieti segno evidente che non molti hanno seguito le indicazioni municipali. E da oggi, fino a nuova disposizione, «vito il perdurare e l’acuirsi della carenza idrica» emette un «divieto tassativo» a bagnare giardini, parchi, giardini, terrazzi, e di alimentare piscine o vasche. Sempre vietato lavare auto e imbarcazioni e allacciarsi alle fontane pubbliche.

Le sanzioni per chi trasgredisce sono state inasprite: da oggi chi verrà sorpreso a non rispettare l’ordinanza comunale rischia multe da 100 a 500 euro (erano da 25 a 100) e in caso di recidiva saranno disposte «sanzioni più gravi, salva la facoltà del Comune di sospendere tutte le utenze idriche intestate al trasgressore». (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica