da Roma
Stupore e preoccupazione. Perché con la vicenda Telecom «il tema regolatorio sembra uscito dalla sua sede naturale». In altre parole è stato sottratto allAutorità delle telecomunicazioni per finire interamente nelle mani del governo, che sembra non tenere conto dellaspetto più delicato di tutto il caso. Cioè la tutela dei concorrenti. La polemica è arrivata direttamente dal garante per le Tlc. Il commissario Stefano Mannoni ha commentato le indiscrezioni di stampa che ieri hanno prospettato un piano del ministero delle Comunicazioni che va oltre la questione dellassetto proprietario e investe la individuazione del management, la «profittabilità» degli investimenti di Telecom una volta che sarà scorporata la rete e lindividuazione di meccanismi per assicurare la flessibilità delle tariffe. «Se così fosse - sottolinea Mannoni - sarebbe grave. La materia non è competenza del ministero».
Se il dicastero guidato da Paolo Gentiloni fosse veramente al lavoro su questi temi sarebbe «sorprendente», ha aggiunto Mannoni, «nellimminenza del lancio della consultazione pubblica dellAutorità», la «sede naturale» per affrontare questi temi.
Tlc, il Garante avverte il ministro Gentiloni: «Sulla rete tocca a noi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.