Dopo la pausa di fine danno, i jazz club riaprono e il menu è subito notevole. Domani il Blue Note presenta per ununica sera (due set, ore 21 e 23.30) il pianista e compositore Cesare Picco, reduce da un concerto molto apprezzato al Blue Note di Tokyo. Si presenta in trio con Matteo Malavasi contrabbasso e Taketo Gohara dj, una formazione inconsueta che di per sé suscita interesse e curiosità. Giova sottolineare la figura «trasversale» di Picco che sa cimentarsi con il jazz e con la musica classica, e come compositore è collaboratore del balletto, del teatro e dellarte figurativa.
Da mercoledì a sabato con lo stesso orario, il palcoscenico di via Borsieri 37 è riservato al chitarrista inglese Ronny Jordan, capace di mixare soul jazz, hip hop e funk, come testimoniano i suoi numerosi dischi e le evidenti influenze che su di lui hanno esercitato Wes Montgomery, Kenny Burrell, Herbie Hancock e Chick Corea con il gruppo Return to forever. Nel programma jazz della Salumeria della Musica (via Pasinetti 2 ore 22) spiccano da mercoledì a venerdì il trio della cantante Laura Fedele, il trio Ponchiroli-Tavolazzi-Zirilli e il quartetto Thrust dei fratelli Ragonese. Questa settimana il Caffè Doria Jazz Club (viale Doria 22 ore 22) è aperto soltanto giovedì con la cantante Francesca Cara in quartetto. Sabato alle 17.
Da Tokyo a Milano il trio di Cesare Picco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.