Tonica e cinica, la squadra che ci piace

I risultati ci sono, i gol stanno tornando, i punti cominciano ad essere quelli che devono. È tornato anche il gioco, quel latitante del gioco che nei primi mesi di campionato alla Sampdoria si è nascosto meglio di Provenzano nei suoi quarant'anni a Corleone. Finalmente è tornata la Samp, tonica e cinica. C'è un Cassano da urlo, ma anche una squadra che gira intorno a lui. Vedere azioni corali, giocate pensate era diventata merce rara da queste parti. Contro il Catania si è rivista la Samp dell'anno scorso.
Poi c’è il capitolo Antonio Cassano. E non è un capitolo blucerchiato, ma azzurro. Si può fare a meno di un talento del genere in Nazionale? Forse Marcello Lippi se lo ricorda come il ragazzino bizzoso e incazzoso da cui non si può ricavare nulla. Ma dovrebbe provare a calcolare il nuovo Peter Pan. Un atleta diverso, un giocatore che parla un linguaggio aulico quando tocca il pallone. Lippi, che a Marassi è sempre stato di casa, venga a vederlo da vicino Fantantonio. Perché è uno spreco lasciare fuori dalla Nazionale un fenomeno.
Tornando a ragionamenti più blucerchiati: adesso calcolatrice alla mano.

Bisogna cercare di capire in quante tappe si possano agganciare i cugini. Mancano due turni al derby: 7 dicembre. Nessuno chiede di arrivare a tanto entro quella data, ma magari il pensiero di poter assottigliare la distanza nelle prossime due settimane, quello sì. Vogliamo provarci!

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica