Traffico in tilt ieri in tutta Milano. I mezzi di superficie di Atm hanno circolato - secondo lazienda - al 97%, e al 100% dopo le 19. Ma hanno subito forti rallentamenti: in diversi punti della città i tram si sono fermati in mezzo alla strada per permettere agli autisti di liberare gli scambi dal ghiaccio. Tra via Broletto e piazza Cordusio, una carrozza è deragliata provocando lincolonnamento di altri mezzi tra via Manzoni e piazza Cordusio, fortunatamente senza feriti. Solo ai vigili del fuoco centinaia le chiamate di automobilisti che non riuscivano più a spostare le macchine sulle strade. Qualche ritardo cè stato anche sulle linee metropolitane sulle quali però sono salite 25mila persone in più, con punte dell8% in più in periferia. Non è andata meglio per chi ha deciso di viaggiare in treno con le Nord. È stato soppresso il 15% delle corse previste e altre hanno subito un ritardo tra 30 e 50 minuti.
Dalle 11 fino a termine del servizio hanno circolato soltanto due «Malpensa Express» ogni ora invece di quattro. Nel pomeriggio soppressioni straordinarie per alleggerire la rete e consentire di controllare i binari. Salvo un peggioramento del tempo, oggi si prevede una circolazione regolare dei treni.Un tram deraglia, altri fermi Migliaia le richieste daiuto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.