Tranvieri, se si ammalano guadagnano di più

Tranvieri, se si ammalano guadagnano di più

Ieri le città italiane sono rimaste senza bus e senza metrò perché i tranvieri vogliono difendere i loro privilegi.

Un paradosso contrattuale che concede agli autoferrotranvieri la possibilità di far lievitare la busta paga nei primi tre giorni di malattia fino al 30%. E questo perché, a differenza di quanto avviene in tutte le altre categorie, durante la malattia non vengono sospese le indennità come quella per gli straordinari e la diaria di trasferta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica