Sneijder se ne va. E cè da piangere? Cassano se ne va: qui cè solo da ridere. Potrebbe cominciare così il primo derby nei 300 giorni da derby che ci attendono. Trecento? Non sono un po troppi? Si rischia loverdose. Ma questo racconta il calendario del calcio nostro. Si parte con la prima partita che conta (leggi solo Supercoppa), che vale un po di ottimismo ed anche di trionfalismo: i campioni dItalia contro i campioni del mondo. Per finire alla penultima di campionato (6 maggio) con la sfida di una stagione.
E se vogliamo allargarci con lottimismo, perché non puntare al derby del sogno: la finale di Champions League. Senza distaccarci (realisticamente) dallidea di un derby di consolazione, magari una finale di coppa Italia. Nel mezzo il derby del post panettone (15 gennaio) che, si presume, mangeranno tutti (scommettiamo che ce la faranno anche Allegri e Gasperini? anche se il Gasp non è messo benissimo con i bookie che lo danno a 3,85) e magari servirà a lanciare la volata.
Milano è tutta un derby: si va dal calcio mercato al calcio mancato, che sarebbe quello dei famosi Top class che qui non arrivano più. Semmai qualcuno pensa già ad andarsene: non solo Sneijder, oppure Etoo, ma vedi anche alla voce Pato. E chissà che, il prossimo anno, Thiago Silva (il più grande stopper del mondo, lidea condivisibile è di Nesta) non si faccia prendere da qualche prurito. Ma andiamo con ordine: si parte dal derby dei lavori in corso, che poi sarebbe quello di sabato, squadre sottosopra, i sudamericani strappati alle vacanze, e nel corso della stagione scopriremo con quali risultati, poche novità e un po di muffa, due allenatori che fanno derby (loro sì) nel rifilarci ovvietà oratorie, i due capo branco, Etoo e Ibrahimovic, che hanno già la bava alla bocca: il derby del gol ce lo garantiranno quei due, 300 giorni per fare a spallate.
Derby dei cannoni (ma quella era altra Milano e si giocava allArena) e dei cannonieri. Oggi abbiamo un bel gruppo di brasiliani e argentini, gente (non solo questi) che nel tempo ha fatto la storia della Milano by football, eppure ora tutto sta racchiuso in uno svedese scontroso e in un africano in doppio petto. Cambiano i tempi.
Stavolta il derby ci dirà chi sta meno peggio, non certo chi sta meglio. Rischiamo di esportare brutto calcio, ed è un peccato: bastava scegliere miglior data. Probabilmente la sfida vera se la stanno giocando Galliani e lo staff dirigenziale dellInter: ciascuno a conquistarsi relazioni pubbliche e pubblicità. LInter parte favorita, avendo lavorato negli anni a Pechino e dintorni. Il Milan sta cercando di recuperare frettolosamente e furiosamente: loperazione simpatia sta procedendo. Ma poi cosa ne seguirà? Comunque vada sarà un susseguirsi di dubbi, polemiche e rinvii a miglior data.
E non finirà mai. Per esempio, riusciranno i nostri eroi a rispondere a qualcuna di queste domande? Chi mollerà prima tra Zanetti e Nesta, tutti e due fanno correre la carta didentità, ma poi sono sempre lì, fra i migliori in campo: due colonne, ma nel senso vero della parola. Vedrete che anche stavolta non mancheranno di farcelo notare. Riuscirà Ranocchia ad essere il vero erede di Nesta in nazionale? Da come si sta rappresentando non pare proprio e cè il rischio che la difesa ideata da Gasperini lo metta ancor di più in difficoltà. Chi sarà più decisivo questanno: Ibra o Etoo? Pato o Pazzini? Robinho o Alvarez? Gasp e Max faranno piangere o faranno ridere?
Eppoi: riuscirà il Milan a farsene una ragione se Cassano tornerà nellamata Genova? La risposta è banale, intanto vediamo quando parte. Riuscirà lInter a farsene una ragione delleventuale partenza di Sneijder? Basterà acquistare un giocatore di pari qualità e più continuo. Lolandesino cominciò la sua storia milanese con il derby: esordio e successo per 4-0, pareva il segno del destino.
Trecento giorni di derby per sapere se Gasp e Max fanno piangere o ridere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.