Trento e Rovereto, città del Natale tra arte, cultura, shopping e buona tavola

Le feste sono alle porte. Per entrare nello spirito giusto ci vuole un fine settimana dedicato alla riscoperta delle tradizioni. E gli indirizzi sicuri si trovano a Trento e dintorni, dove fare shopping, visitare mostre, deliziare il palato con piatti tipici e degustare gli spumanti dei 28 produttori metodo classico Trentodoc. Dopo il ciclo di incontri «Bollicine su Trento», appena concluso, si prosegue fino alla fine dell'anno con «Bollicine lungo le Strade del Vino e dei Sapori di Trento, Valsugana e Vallagarina», a firma Trentodoc. Dove? Nei ristoranti, con i piatti dei grandi chef, come quelli di Peter Brunel al Ristorante Chiesa, o di Federico Parolari all'Osteria a Le due Spade, insignita con la stella Michelin; nei winebar selezionati, come lo Scrigno del Duomo, e nelle cantine per scoprire tutti i segreti di questi vini. (www.enotourtrento.it - www.stradedelivinodeltrentino.it)
Atmosfere di festa al tradizionale Mercatino di Natale di Trento, fino al 24 dicembre, sotto le antiche mura di Piazza Fiera con casette in legno che creano un villaggio da fiaba, tra vin brulè, strudel, spaetzle e decori.
Per assaporare la magia del Natale, l'Apt di Trento organizza pacchetti per i weekend con pernottamento, cena in osteria tipica, degustazione di spumanti Trentodoc a Palazzo Roccabruna, Enoteca provinciale, sconti e agevolazioni con la Trentocard. Per chi ama lo sci, c'è il programma «La neve è vicina», valido fino al 21 marzo 2010, una settimana nella ski area del Monte Bodone (www.apt.trento.it). Per un tocco culturale, la grande mostra «Egitto Mai Visto», fino al 10 gennaio 2010, al Castello del Buonconsiglio, collezioni inedite del Museo Egizio di Torino e dagli scavi di Ernesto Schiapparelli. Oppure alla sede di Trento del Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea, a Palazzo delle Albere, una grande mostra fino al 25 aprile 2010 dedicata all'artista trentino, Eugenio Prati. A Rovereto, da non perdere, una visita al Mart, con la collezione Kunstmuseum Winterthur, «Capolavori della Modernità», fino al 10 gennaio 2010. Il Mart, inoltre, comprende un circuito di quattro musei di grande interesse da vedere con un unico biglietto, «Onex4Rovereto», (15 euro, valido per un mese, www.roveretomusei.

it - www.visitrovereto.it). E fino al 24 dicembre nel centro storico di Rovereto, il Mercatino di Natale come luogo di incontro tra le tradizioni del nord e quelle del sud, dai decori natalizi di Salisburgo ai presepi di Napoli.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica