TREZE-PAURA. Si chiama David Trezeguet l'uomo che per 45' minuti mette paura a Mourinho. La sua  rete dopo soli 3' di Hercules-Real Madrid inchioda la capolista per tutto il primo tempo. Ma non  è sufficiente per bloccare lo squadrone dello Special One, che nella ripresa zittisce i tifosi  di Alicante e di tutta la Spagna anti-Merengues. Prima Di Maria - ormai definitivamente esploso  - firma il pareggio, poi la doppietta del solito Ronaldo (Pichichi provvisorio con 12 gol in  Liga) archivia il risultato sul 3-1 e consente al Real di mantenere intatto il vantaggio di un  punto sul Barcellona.
 VALANGA CATALANA. Più roboante ma non per questo meno emozionante la vittoria del Barcellona al  Camp Nou. L'avversario - il Siviglia reduce dal 4-3 casalingo contro l'Athletic Bilbao - non era  esattamente battuto in partenza. Ma i blaugrana quando ingranano sono impossibili da bloccare e  gli andalusi impiegano solo un tempo per capitolare. Messi e Villa fanno 2-0 già dopo 24',  mentre l'espulsione dell'ex genoano Konko condanna il Siviglia a una ripresa di passione. Dani  Alves e nuovamente la premiata ditta Messi-Villa infieriscono e chiudono sul 5-0.
 VALENCIA IN DECLINO. Dopo le prime giornate in grande spolvero, fisiologica flessione per il  Valencia orfano di Villa e Silva. Al Mestalla fa tutto l'ex reggino Lanzaro: prima porta in  vantaggio il suo Saragozza (ultimo in classifica), poi restituisce il favore ai padroni di casa  con un autogol che fissa il risultato sull'1-1 definitivo. Valencia a 17 punti e al quarto  posto. Stesso risultato anche per il Villarreal, che perde terreno nei confronti delle due prime  della classe. Solo un rigore di Giuseppe Rossi nel recupero consente al Submarino Amarillo di  pareggiare a Gijon e di raggiungere quota 20.
 LE ALTRE. Pesante passo falso della quinta della classe, il sorprendente Espanyol. I catalani  cadono rovinosamente al Riazor di La Coruña, dove i galiziani centrano la prima vittoria in  stagione con un 3-0 che fa morale e consente ai biancoazzurri di agganciare il Malaga al  penultimo posto. Malaga che ricade nella crisi dopo il 2-1 casalingo per mano della Real  Sociedad dell'ex Villarreal Joseba Llorente. Non approfitta del ko dell'Espanyol l'Atletico  Madrid, che non va oltre l'1-1 al Vicente Calderon contro l'Almeria: al Kun Aguero risponde  Piatti. Gran colpo del Racing Santander, che al Sardinero seppellisce l'Osasuna con un netto  4-1.
 MARCATORI E PROSSIMO TURNO. Ancora risuonano i titoli del catalano El mundo deportivo di inizio  stagione: «Leo 6-0 Cristiano». Messi segnava a ripetizione e il portoghese sembrava bloccato.  Ora invece occorre il pallottoliere per contare i centri di CR9: 12 in Liga, titolo di Pichichi  provvisorio e Messi staccato di ben 5 reti (con la doppietta di sabato è salito a 7  realizzazioni). Seguono il basco Llorente e il nostro Giuseppe Rossi con 6 gol. Il match clou  della prossima giornata sarà il derby di Madrid al Santiago Bernabeu, prima stracittadina  spagnola per Mourinho.
Trezeguet spaventa Mourinho, Ronaldo lo riporta in paradiso
Ad Alicante l'ex juventino porta in vantaggio l'Hercules: nella ripresa si scatena il Real si scatena e vince 3-1. Barça a valanga sul Siviglia (5-0, 2 Messi e 2 Villa): insegue a un punto. Rallenta il Valencia, pari col Saragozza. Rossi salva il Villarreal. Domenica derby di Madrid
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.