LEcopass sta causando disagi anche ai lavoratori di tre ospedali milanesi situati nella zona interessata dal ticket anti-smog. Lo sostiene lOsservatorio di Milano, secondo il quale il 20% dei 5800 dipendenti tra Policlinico, Fatebenefratelli e Gaetano Pini si reca al lavoro da zone non facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici e, prima dellintroduzione della tassa, trovava parcheggio gratis,o quasi, nei giardini interni o nelle aree limitrofe agli ospedali. Alcuni infermieri e medici si sono lamentati chiamando al centralino dellOsservatorio. Penalizzati dallEcopass sarebbero anche i cinema. Quelli presenti nellarea chiusa dal 2 gennaio ad oggi avrebbero subito una riduzione dal 10% al 20% dei biglietti venduti. In città inoltre, sostiene sempre lOsservatorio, le multe per sosta abusiva intorno alla zona soggetta allecopass sono già salite del 10% rispetto al periodo precedente lintroduzione del pedaggio per accedere al centro storico.
Secondo lOsservatorio «il 70% di chi giunge da fuori del capoluogo lombardo ed il 60% di chi abita nelle aree periferiche di Milano non entra più in centro con lauto ma arriva fino ad una fascia di 1 Km intorno alla zona chiusa e lì parcheggia».«Troppi disagi per raggiungere gli ospedali»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.