Regalo Amazon? Occhio alla truffa che ruba il profilo di WhatsApp

Basta poco per finire nella trappola. La telefonata anonima, il codice, e in breve si è perso il profilo WhatsApp

Regalo Amazon? Occhio alla truffa che ruba il profilo di WhatsApp
00:00 00:00

Attenzione a una vecchia truffa che nelle ultime settimane è tornata a circolare nel nostro Paese. Con la scusa di un regalo di Amazon, i criminali convincono le vittime a cominciare uno scambio di informazioni e in breve tempo riescono a impossessarsi dell'account WhatsApp, del quale poi possono servirsi in vari modi.

Non si tratta di una novità. Raggiri di questo tipo sono già stata segnalati in passato, ma è comunque importante ricordarli e riconoscerli. Tutto comincia con una telefonata anonima. L'invito è più o meno questo, come riportato da Il Mattino: "Ciao, hai ricevuto un piccolo regalo da Amazon. Apri WhatsApp per riceverlo". Attirato dalla prospettiva di ricevere il fantomatico regalo Amazon (che non esiste, dato che la vera Amazon non è assolutamente coinvolta in questa truffa) l'utente segue le direttive ricevute. Ed è a questo punto che scatta la trappola.

Il numero viene aggiunto alla lista chiamate di WhatsApp. Dopodiché l'utente viene invitato a inviare un messaggio con un codice Otp, ossia una password temporanea che permette l'accesso ai servizi online. Peccato che questo codice non porterà all'invio di un regalo. Anzi. Grazie ad esso l'account finisce sotto il controllo dei truffatori. Il profilo può dunque essere usato per svariati fini, tutti illegali.

La polizia postale ha voluto richiamare l'attenzione dei cittadini, ricordando che Amazon non contatta le persone, né invia messaggi tramite WhatsApp per consegnare dei premi o dei regali. Mai rispondere a messaggi simili. Occhio anche nel caso in cui venga richiesto di cliccare su un determinato link. Questi numeri sospetti devono essere bloccati.

Nel caso in cui si

finisca nella trappola, allora bisogna tempestivamente contattare le forze dell'ordine. Altra cosa da fare è avvisare tutti i contatti telefonici, che potrebbero essere ingannati dal profilo ormai rubato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica