Truffe
Leggi tutti gli aggiornamenti relativi al mondo delle truffe. Articoli e ultime notizie sui tentativi di frode ed estorsione segnalati, che avvengono mediante l'utilizzo dell'AI, contatto telefonico, mail o Atm. Rimani aggiornato e segui le nostre indicazioni per non cadere nelle truffe del momento.
Occhio allo stato delle ruote quando rientriamo in auto
Sempre più imprese nella rete delle finte cessioni dei crediti
I truffatori stanno contattando le loro vittime da numeri con prefisso greco. Se si richiama quel numero si perdono i soldi del credito
Android lancerà presto un aggiornamento per risolvere un bug usato dai criminali del web per carpire informazioni dal cellulare
Negli ultimi mesi, un numero crescente di cittadini ha segnalato casi in cui soggetti terzi sono riusciti ad attivare lo SPID a loro nome, senza che ne fossero a conoscenza
Con la gratuità estesa anche agli invii, cresce l’uso dei trasferimenti immediati. Tuttavia, la velocità gioca a favore dei truffatori e rende difficile bloccare gli errori
La truffa torna fisica e colpisce il portafoglio. Banche e clienti corrono ai ripari con tecnologia e attenzione
Nel mirino di criminali e truffatori ci sono purtroppo sempre più spesso gli sportelli Atm, ecco in che modo vengono raggirate le ignare vittime
L'allarme è stato lanciato sui profili social della polizia: nel mirino dei truffatori numerosi contribuenti della Lombardia
Da una email con una presunta infrazione scatta la trappola. A cosa stare attenti
Basta poco per finire nella trappola. La telefonata anonima, il codice, e in breve si è perso il profilo WhatsApp
Sta girando una nuova truffa che consente ai malviventi di entrare sugli account WhatsApp degli utenti della piattaforma: ecco a cosa fare attenzione
Una lezione pratica sui meccanismi utilizzati per frodare gli utenti, in un contesto dove le truffe digitali hanno causato perdite per centinaia di milioni di euro in Italia.
Occhio alla truffa che sfrutta il nome di Ikea per ingnannare le vittime. Tantissime le persone che sono finite nella trappola
Il gesto istintivo di raccogliere la banconota può costare caro, ecco come agiscono i malviventi
Crescono i casi di phishing che simulano avvisi iCloud: mail allarmistiche spingono a cliccare link malevoli e fornire dati sensibili. Gli esperti: mai aprire link sospetti
L’ex campione della MotoGP denuncia di essere rimasto vittima di un affare milionario finito male: “Mi sono fidato della persona sbagliata, ora ci sono debiti e cause legali”