Con ben 2,78 miliardi di utenti, WhatsApp è una piattaforma decisamente "ghiotta" per i cyber-criminali, che trovano in essa un ottimo terreno di caccia. Escogitando stratagemmi sempre nuovi, i malviventi riescono infatti a raggirare moltissime vittime che cadono nelle loro trappole. Le insidie, purtroppo, sono continue, ed è importante restare sempre vigili.
Proprio di recente è stata segnalata una nuova truffa. Stando alle ultime informazioni che circolano in rete, alcuni criminali stanno sfruttando WhatsApp per raggiungere le loro vittime e tendere l'ennesima trappola. Questa volta è stato utilizzato l'espediente dei concorsi online e dei sondaggi. In sostanza, la potenziale vittima riceve un messaggio nel quale viene informato di un importantissimo concorso, oppure invitato a partecipare a un sondaggio. Per poter partecipare a una delle due iniziative, l'utente deve però registrarsi con il proprio numero di telefono. Ed è proprio a questo punto che scatta la trappola.
A spiegare la truffa sono stati gli esperti di Kaserpesky, i quali hanno studiato attentamente il caso. Alla vittima viene quindi fornito un codice a sei cifre - uno stratagemma mai usato - che costituisce un enorme pericolo. Il codice, che viene spacciato come un sistema di verifica, porta alla versione browser dell'applicazione. A quel punto i malviventi riescono ad accedere al nostro account. Le vittime rischiano dunque una massiccia violazione della loro privacy, tanto che i criminali riescono a impossessarsi di moltissimi dati personali.
Con questa campagna di phishing via WhatsApp gli hacker stanno commettendo diversi furti di account. Account che entrano in mano loro e possono essere utilizzati in diversi modi, sempre illegali.
Il consiglio è
sempre quello di restare vigili, e non fornire mai il proprio numero di telefono. Gli esperti raccomandano di attivare su WhatsApp la verifica a due passaggi integrata, da usare insieme alla richiesta di PIN.