Leditore Guido Tommasi, guidotommasi.it, ha tradotto un libro fondamentale tutto lanno e pertinente, come simbologia, a Pasqua: Uova, fatica di Michel Roux, chef francese di nascita e inglese di adozione, tristellato da oltre ventanni al Waterside Inn a Bray-on-Thames. Inutile cercare la ricetta delluovo pasquale. In 300 pagine, arricchite dalle immagini di Martin Brigdale, si celebrano le uova di gallina, gallinella, anatra, oca, piccione («gradevoli, ma niente di speciale»), quaglia, struzzo («pesano 500-600 gr, hanno un gusto intenso, che va mitigato con aromi come erbe fresche o formaggio») e gabbiano («Amo il loro sapore. Non sono economiche, ma valgono la spesa»). Roux ricorda anche le uova di faraona, emu e fagiano «molto meno diffuse ma perfettamente commestibili».
Il molto meno è relativo. In pratica, se non si vive in campagna o sulle coste, non si va oltre quelle di gallina e di quaglia. Primo capitolo: Uova sode e Co. Tutti crediamo siano facili da fare, invece non è affatto così...Tutte le uova per tutto lanno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.