«Governo rosso, governo bianco, intanto cresce il disavanzo. E se la nave fa acqua a poppa, la si ripara con una toppa». Intona il ritornello di una sua canzone Maria Luisa Catricalà, in arte Louiselle mentre fa il suo ingresso nella sala Tirreno, alla Regione Lazio. Che, ieri, si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico, dove numerosi cantanti degli Anni Sessanta si sono riuniti, in occasione della presentazione di «La voglia matta 2». Una manifestazione che si svolgherà dal 1° fino al 31 agosto presso il parco Borsellino e Falcone alla Montagnola, che mira a celebrare proprio i mitici Anni Sessanta.
A spiegare i dettagli degli spettacoli musicali che animeranno lestate agostana di romani e visitatori, lideatore dellevento Nino Capobianco: «Sullo sfondo di un ipotetico mare, ma con sabbia vera, sdraio, ombrelloni e cabine quasi si trattasse di un arenile rigorosamente in stile anni 60 - dice -, si alterneranno i protagonisti più rappresentativi di un periodo che ha fatto epoca: Tony Esposito, Jimmy Fontana, Edoardo Vianello, ma anche Mal, Wilma Goich, Peppino Di Capri, Sandro Giacobbe, Luciano Rossi, fino ai fratelli Bennato, i Cugini di Campagna e I camaleonti».
«Una kermesse di solidarietà - continua Capobianco -, che coinvolgerà i 15 centri anziani dellEur, affinché anche i rappresentanti della terza età che restano in città ad agosto possano svagarsi e godere delle canzoni dei loro beniamini». Ma la musica non sarà lunica protagonista di La voglia matta 2. Infatti nel parco saranno adibiti anche punti di ristoro, un teatrino di comici e delle bancarelle con prodotti in tema con la manifestazione. E persino una sala cinematografica dove saranno proiettati i film interpretati da quattro maestri della commedia allitaliana: Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Ugo Tognazzi.
Nel corso delliniziativa si svolgerà, inoltre, una serata dedicata al cantautore Sergio Endrigo, scomparso cinque anni fa, durante la quale Sergio Cammariere, Simone Cristicchi e altri artisti gli renderanno omaggio interpretando intramontabili successi come Una canzone per te e Ci vuole un fiore. Obiettivo di La voglia matta 2, patrocinato dall'assessorato capitolino allAmbiente, congiuntamente alla Provincia e Regione, la beneficenza. «Sono in debito nei confronti dellAfrica - spiega il cantautore e percussionista Esposito, di sicuro uno dei maggiori esponenti del ritmo - ecco perchè destineremo i proventi delle serate alla onlus Amore e libertà di don Matteo Galloni che si occupa di togliere dalle strade e dare assistenza ai bambini del Congo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.