Unenorme tavola imbandita di prelibatezze in uno degli ambienti più suggestivi della città: il salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale.
Sarà questo il contorno, e che contorno, lunedì 26 febbraio alle ore 17, alla conferenza stampa di presentazione di Slow Fish, il salone del pesce sostenibile in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 7 maggio.
Questo sarà il segnale forte che i ristoratori della provincia vogliono dare, per sottolineare la loro adesione a questa importante iniziativa gastronomica e non solo dedicata al pesce. E così, alla presenza del presidente di Slow Food Carlo Petrini, questa tavola si snoderà offrendo un ricco buffet diviso per settori, ognuno a base di una specialità ligure: dai ripieni alla focaccia, dallo stoccafisso al minestrone. «Molti sono i ristoranti - spiega Giorgio Bove, presidente provinciale dei ristoratori Fepag-Ascom - che hanno aderito alliniziativa, ma molti di più sono quelli che ci accompagneranno durante i giorni di Slow Fish, proponendo piatti di pesce a prezzo contenuto nei loro ristoranti».
Da lunedì 30 aprile a domenica 6 maggio, infatti, ben ottanta locali nella provincia hanno deciso di celebrare a modo loro la manifestazione di Slow Fish, proponendo piatti a base di pesce ad un prezzo particolarmente conveniente.
Tutti a tavola al Ducale per Slow Fish
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.